HOSPITALITY
BOOKSHOP
REAL ESTATE

VARESE – Viale Belforte – Ampio bilocale di 70 mq
In viale Belforte 229 a Varese, proponiamo in vendita un ampio bilocale di 70 mq commerciali sito al secondo piano di una palazzina di quattro livelli

VARESE – S. Ambrogio – Ampio bilocale
In via del Casluncio 62 a Varese, proponiamo in vendita un bilocale da ristrutturare di 75 mq commerciali, sito al primo piano di un palazzo di

CANTELLO – Quadrilocale di 150 mq
Quadrilocale di 150 mq commerciali, sito al primo piano di un’elegante palazzina di inizio secolo, ristrutturata e composta da due unità immobiliari e di due livelli

DUNO – Villetta a schiera
In via per anale 9 a Duno, proponiamo in vendita una villetta a schiera di 90 mq commerciali, disposta su due livelli complessivi. Al piano terreno

VARESE – Trilocale con ampio terrazzo
A due passi dal centro, dall’università e dagli Ospedali, In palazzina immersa nel verde, splendido e luminoso appartamento posto all’ultimo piano, ristrutturato nel 2021, composto da

INDUNO – Ampio bilocale di 49 mq.
INDUNO – Ampio bilocale di 49 mq. con affaccio sul Sacro Monte, sito al secondo piano all’interno di una palazzina degli anni 50 in prossimità della

VARESE – Ampio trilocale di 110mq.
Luminoso appartamento in pieno centro a Varese. Ex locale commerciale da personalizzare. In centro a Varese, in via Camillo Benso Conte di Cavour, proponiamo in vendita

GAZZADA – Ampio bilocale di 85 mq
GAZZADA – Ampio bilocale di 85 mq sito al primo piano di un’elegante palazzina del 2004 composta da sole 4 unità immobiliari. Attualmente adibito a ufficio

SPELEOLOGIA A VARESE
SPELEOLOGIA VARESE UNA GITA SOTTO TERRA ALLA SCOPERTA DEL MONDO IPOGEO Forse non tutti sanno che la nostra provincia presenta diverse grotte interessanti dal punto di

COMERIO
Comerio è un centro di circa 2700 abitanti adagiato sulle pendici del Campo dei Fiori in una posizione invidiabile rivolta a sud verso il lago di

TORRE DI VELATE
La torre medievale di Velate rappresenta un punto fermo nel paesaggio collinare dei dintorni di Varese. Dal 1989 fa parte del patrimonio dei beni del FAI.

BREGAZZANA
A soli 2 Km e mezzo da Varese sorge la frazione di Bregazzana, dove è possibile ammirare la statua di San Sebastiano, protettore dei Vigili della

VILLA CAGNOLA
VILLA CAGNOLA A soli 4 chilometri da Varese, nel paese di Gazzada è possibile ammirare un gioiello naturalistico e non solo. Stiamo parlando di Villa Cagnola,

MONASTERO DI TORBA
Avamposto militare durante il tardo Impero Romano, passò poi ai Longobardi e ai Goti. Nella torre sono conservati preziosi affreschi della fine del VIII secolo e

VILLA DELLA PORTA BOZZOLO
Il complesso monumentale della Villa Della Porta Bozzolo si trova nel piccolo Comune di Casalzuigno situato a 327 metri di altitudine in Valcuvia. Costruita nel Cinquecento

CASTELLO DI MASNAGO
Il Castello di Masnago è un importante complesso artistico-architettonico frutto di stratificazioni di epoche diverse. Al suo interno troviamo splendidi affreschi che si collocano nella tradizione

VILLA MIRABELLO
Nel cuore di Varese, all’interno dell’area dei Giardini Estensi, si trova il Civico Museo Archeologico di Villa Mirabello. Una realtà culturale di rilievo in campo non

GAVIRATE
Gavirate è il centro principale del Lago di Varese, specchio d’acqua che un tempo portava proprio il nome di questa cittadina di circa 10.000 abitanti. Situata

FERROVIA DELLA VALMOREA
Da Malnate a Mendrisio a bordo di un treno a vapore Forse non l’avete ancora notata, ma quando attraversate l’incrocio di viale Belforte, nei pressi dello

UNA GITA A PORTO CERESIO
Oggi ti invito a fare una gita fuori porta a Porto Ceresio, a meno di 16 chilometri da Varese. Un borgo suggestivo tra il lago e

LAGHETTO DI GHIRLA
Relax e sport. Una bella gita in campagna. Se percorri la pista ciclabile che da Lavena Ponte Tresa conduce a Ganna, quando ti trovi in Valganna,

SCHIRANNA: IL LIDO DI VARESE
Adagiata sulla riva del lago di Varese, la Schiranna è il lido dove passeggiare e sostare a qualsiasi ora del giorno. Puoi andare al parco Zanzi,

DUNO E L’ALPE BIS
Duno, il comune meno popoloso della provincia di Varese, ha una superficie di quasi 2,5 km quadrati e conta solo 135 abitanti, a causa del fenomeno

CAMMELLI DI SFOGLIA 🐫🐫🐫🐫
In provincia di Varese è un vero e proprio must: nel periodo natalizio non c’è pasticceria o panificio che non venda i caratteristici cammelli di

Piazza San Vittore
Oggi ti invito a passeggiare in piazza San Vittore, una delle piazze più belle della Lombardia. Alza lo sguardo e lasciati trasportare dall’armonia a tardo settecentesca,

IL BORGO NEORURALE DI MUSTONATE
Oggi andiamo a visitare un luogo mozzafiato, affacciato sul lago di Varese, a pochi chilometri dal centro città. Immerso in 60 ettari di prati e boschi,

I FRIGORIFERI DI UNA VOLTA: LE GHIACCIAIE DI CAZZAGO BRABBIA
Se ti capita di fare una passeggiata o una gita in bicicletta sulla ciclopedonale intorno al lago di Varese, all’altezza di Cazzago Brabbia, puoi ammirare tre piccoli

CASA PERABO’ NEL CUORE DELLA CITTA’
Oggi shopping nell’area pedonale di Varese. A zonzo per negozi in Corso Matteotti. Il corso è circondato da strade e stradine, tutte pedonali, dove perdersi è

VILLA MENAFOGLIO LITTA PANZA
A chi ti dice che per visitare una mostra d’arte devi andare altrove. A chi ti racconta che non ci sono mostre interessanti a Varese. Ecco.

DA VILLAGGIO CAGNOLA AL MONTE LEGNONE
Oggi andremo a fare una bella passeggiata sul Monte Legnone, una delle cime del Parco Campo dei Fiori. Puoi lasciare l’auto nel parcheggio di fronte al

VILLA DELLA PORTA BOZZOLO: ALLA RICERCA DEL BELLO
Torno ogni anno alla “ricerca del bello” a Villa Bozzolo a Casalzuigno. Meravigliosa dimora accostata da rustici (stalle, scuderie, granai ed una pressa monumentale), e da

PIANA DI VEGONNO: LA CAMPAGNA TOSCANA A DUE PASSI DA VARESE
Prendi il tuo amico a quattro zampe, un telo per stenderti sull’erba, un buon libro, e sei pronto per un’esperienza di “turismo lento” unica e suggestiva:

A RANCIO VALCUVIA, TRA “LOBIE” IN LEGNO, CASCATE E VECCHIE CASCINE
Rancio Valcuvia è un pittoresco borgo dalle antiche origini situato all’interno del Parco del campo dei Fiori, parte della comunità montana Valli del Verbano. Sino al

IL LAGHETTO DELLA BALENA AL BRINZIO
Prendi la macchina e fatti coccolare dalle morbide curve che partono da Sant’Ambrogio direzione Valcuvia. Lasciata la città, la strada ti conduce verso il Brinzio, incantevole

ANDIAMO A “GIOCARE” NEL CHIOSTRO DI VOLTORRE
Oggi andiamo a giocare (nel vero senso della parola) in uno dei monumenti romanici più noti della Provincia, il Chiostro di Voltorre, sito sulla riva settentrionale

LA RASA, IL BORGO DI VARESE DIREZIONE VALCUVIA
“oggi restiamo a Varese”… “ma una Varese che sembri un borgo”… “circondato dalla natura”… “da dove partire per fare belle passeggiate nel verde”… insomma andiamo al

ATTRAVERSO IL SENTIERO DELLE SCULTURE VERSO PIAN DELLE NOCI, NEL CUORE DEL PARCO DEL CAMPO DEI FIORI
“Non puoi vivere una favola se ti manca il coraggio di entrare nel bosco”. Prima escursione nel bosco della stagione: partiamo da Orino (c’è un comodo

ISOLINO VIRGINIA, UN VIAGGIO NELLA PREISTORIA
Corri, corri che il battello sta partendo! Eccoci a Biandronno, sul pontile in via Marconi, alla volta dell’isolino Virginia. Ci sediamo, ammiriamo il panorama, e sentiamo