• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Lago di Varese

Oggi vi proponiamo una gita sul lago di Varese. ecco un estratto del libro “Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia”. Lo potete acquistare richiedendolo sul sito www.vivivarese.com

Libro Vivi Varese

L’itinerario

“Tra le attrazioni più note della provincia di Varese c’è senz’altro la pista ciclabile del lago di Varese. È apprezzatissima da varesini e turisti: ciclisti, podisti e famiglie la affollano ogni weekend. È lunga 27 km e corre lungo tutta la superficie del lago disegnando un tragitto ad anello. L’itinerario che vi proponiamo è percorribile interamente in bicicletta.

Gavirate è la nostra prima tappa. Di origini antichissime, è il comune più importante del lago, a cui un tempo dava il nome. Da visitare il centro storico con i suoi negozi e le sue chiese. In località Voltorre da non perdere il Chiostro e il Museo della Pipa, fondato negli anni ’70 da Alberto Paronelli. Qui si trovano pipe provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche, a partire da quelle incas che risalgono a 3000 anni fa fino ai pezzi realizzati per i vip di ieri e di oggi.
Quindi scopriamo il delizioso lido, che si anima con le feste estive. È possibile noleggiare le bici ed iniziare così il nostro giro sulla ciclabile.

In breve siamo a Bardello. Degni di nota una ghiacciaia costruita intorno al 1800 e il convento delle Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli, in origine probabilmente parte di un castello fortificato e quindi residenza dei signori del posto. Oggi è una casa di accoglienza per le suore di rientro dalle missioni umanitarie.

Pochi km e raggiungiamo Biandronno, dove spicca Villa Borghi, situata in felice posizione con vista sul lago. Di epoca ottocentesca, è stata riaperta una decina di anni fa dopo un intervento di ristrutturazione. Al suo interno pregevoli decorazioni e una curiosità: una collezione di burattini. Fa parte del territorio di Biandronno l’Isolino Virginia.”

Gallery

Lago di Varese
Lago di Varese
Lago di Varese

Lago di Varese
Lago di Varese
Lago di Varese

 

Redazione
Redazione