• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Poncione di Ganna

Oggi vi proponiamo una gita in Valganna. ecco un estratto del libro “Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia”. Lo potete acquistare richiedendolo sul sito www.vivivarese.com

Libro Vivi Varese

L’itinerario

“Boarezzo è un angolo di tranquillità situato a 800 metri d’altezza alle pendici del Monte Piambello, che sa regalare tanta quiete, magnifici panorami e un suggestivo esempio di villaggio artistico. Un vero e proprio borgo dipinto nato negli anni ’80 su iniziativa del pittore Mario Alioli.
Le facciate delle case ospitano colorati affreschi che raccontano la vita di un tempo: dalle tradizioni ai mestieri un viaggio alla scoperta di un mondo così lontano dalla vita frenetica di oggi.

Dopo una mattinata dedicata all’arte il pomeriggio sarà all’insegna della natura: l’area dell’Alpe del Tedesco è l’ideale per passeggiate in mezzo al verde, con itinerari adatti a tutti. La meta classica raggiungibile dall’alpe è il Poncione di Ganna, caratteristica cima dalla forma inconfondibile che si può ammirare dal centro di Varese. Per arrivare in vetta bisogna seguire un sentiero che parte proprio dall’Alpe e si addentra nel bosco: poco più di 200 metri di dislivello che i più esperti percorreranno in 45 minuti, che diventano un’ora per chi è meno allenato.
La fatica sarà ripagata però all’arrivo in cima: la vista spazia a 360 gradi dalla pianura con i laghi, Milano e gli Appennini sullo sfondo fino al Monte Rosa e alle altre vette alpine, più in basso le Prealpi, il lago Maggiore, il lago di Lugano e le valli varesine.

Prima di tornare a casa però c’è ancora tempo per una rilassante passeggiata in riva al Lago di Ghirla: una pista ciclopedonale costeggia lo specchio d’acqua regalando bellissimi scorci. Il lago è dotato anche di spiagge, pubbliche e private, molto apprezzate d’estate data la temperatura sempre mite, che permette di scappare per qualche ora dall’afa cittadina.”

Gallery

Boarezzo
Boarezzo
Poncione di Ganna

Poncione di Ganna
Lago di Ghirla
Lago di Ghirla

Redazione
Redazione