• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate

Residenti e neo mamme, l’autocertificazione per la sosta gratuita vale fino al 31/1

 

Prorogata la misura che coinvolge chi ha i requisiti per parcheggiare gratis. Palazzo Estense: «Evitiamo assembramenti alla riapertura dello sportello “Varese si muove”»

 

Due mesi di tempo supplementare. L’autocertificazione che già permetteva la sosta gratuita a residenti, domiciliati e neo mamme è stata estesa dal 30 novembre al prossimo 31 gennaio. L’iniziativa, promossa da Palazzo Estense e da AVT – Azienda Varesina Trasporti e Mobilità, è rivolta quanti, di per sé, avrebbero già la possibilità di richiedere un pass per l’esenzione dal pagamento della sosta. La chiusura dello sportello “Varese si muove”, legata alle misure di contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus e tutt’ora in vigore, ha tuttavia portato a questa soluzione temporanea.

 

«Estendiamo questa forma di attenzione ai cittadini – affermano i responsabili del Comune e di AVT – anche per evitare assembramenti quando le norme ci consentiranno di riaprire lo sportello. Quanti hanno diritto al permesso, così, avranno più tempo per richiederlo e riceverlo».

 

Il modulo, che è possibile scaricare dal sito www.vareseinforma.it o che si trova in allegato, varrà appunto fino al 31/01/2021 e dovrà essere esposto sull’automobile con l’indicazione della targa e con la firma del dichiarante.

 

Per le urgenze relative allo sportello “Varese si muove” è possibile contattare l’indirizzo mail permessi@avtvarese.it.

Redazione
Redazione