• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Basilica di San Vittore

Fase 2: Novità dalle parrocchie

Ecco come si sono organizzate le parrocchie

LA NORMATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI FUNERALI

Da lunedì 4 maggio «sono consentite le cerimonie funebri con l’esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di quindici persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro» (art. 1 c. 1 lett. i).

La normativa ricorda inoltre l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura corporea oltre i 37,5°C o di sintomi influenzali; di non accedere alla chiesa e non partecipare a celebrazioni esequiali a chi è stato a contatto con persone positive a SARS-COV-2 nei giorni precedenti. I fedeli indosseranno le mascherine. L’ingresso e l’uscita al e dal luogo della celebrazione avverrà rispettando le distanze di sicurezza, come per i posti da occupare.

L’ACCOMPAGNAMENTO DELLA CHIESA

I sacerdoti della città di Varese intendono venire incontro alle legittime aspettative dei fedeli consapevoli della necessità di un accompagnamento comunitario nella preghiera di fratelli e sorelle che tornano alla Casa del Padre.

È bene che le famiglie colpita dal lutto prendano contatti col parroco della propria comunità al fine di valutare insieme la modalità più opportuna per una celebrazione che rispetti la personale sensibilità di Fede. Infatti la celebrazione delle esequie prevede che la famiglia possa scegliere la forma della liturgia della parola o della liturgia eucaristica.

Non va dimenticato che può essere preferito un luogo celebrativo aperto come il cimitero.

LA MESSA PER TUTTI I DEFUNTI

In occasione della Festa Patronale della Città dedicata a San Vittore Martire, venerdì 8 maggio, alle 10 al cimitero di Belforte, sarà celebrata la Santa Messa, senza popolo, in suffragio dei defunti di questi mesi nei quali spesso la difficoltà di dare l’ultimo saluto nella preghiera si è aggiunto alla tristezza della separazione dai propri cari.

La celebrazione dell’8 maggio intende rinsaldare la speranza Cristiana nella vita dopo la morte.

 

Redazione
Redazione