• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Laveno Mombello

Ecco gli appuntamenti del mese di Luglio 2017 a Laveno Mombello e nei dintorni

SABATO 1

  • STREET FOOD in riva al lago di Gavirate: cibo di strada distribuito nei caratteristici “Scartuzzitt”, all’insegna della tradizione e dell’identità, a cura della Proloco di Gavirate. Lungolago di Gavirate
  • CONCERTO ALLA CHIESETTA DI SANTA VERONICA: concerto orchestra Ex Novo, Castelvaccana. Ore 21.00. Ingresso libero.

DOMENICA 2

  • Pizzo Tambò (3279m) – Valle Spluga con il CAI di Laveno Mombello; difficoltà: EE/F – dislivello: 1166m – durata: 3,5h+3h: La cima più alta della catena Mesolcina nelle alpi Lepontine offre una salita impegnativa in un ambiente montano straordinario. Organizzatori: Corrado Giuseppe e Rossi Luigi. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni/
  • STREET FOOD in riva al lago di Gavirate: cibo di strada distribuito nei caratteristici “Scartuzzitt”, all’insegna della tradizione e dell’identità, a cura della Proloco di Gavirate. Lungolago di Gavirate
  • Tour storico culturale ad Angera: passeggiata a piedi alla scoperta del Museo Diffuso di Angera: centro storico e lungolago, ore 10.00, evento gratuito
  • INTO THE WILD PROJECT ON TOUR, a cura del Liceo Sereni di Luino, Luino. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/intothewildtour

LUN 3 – DOM 9: Vagabong 2017 – Lago Maggiore, Info: www.veledepocaverbano.com

MARTEDÌ 4

  • Proiezione del film “MIRACOLO A LE HAVRE” di Aki Kaurismaki, in collaborazione con l’associazione culturale L’Immaginario, Museo Internazionale del Design Ceramico di via Lungolago Perabò, 5 a Cerro di Laveno, ore 21.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”

MERCOLEDÌ 5

  • FESTIVAL IL LAGO CROMATICO presenta “Betty Colombo”, cortile ex ILAR a Ranco
  • FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE – “Attaccamento e amore”: le ricadute delle primissime relazioni con le nostre figure genitoriali nella vita affettiva quotidiana. Contributo €5. MIDeC di Cerro di Laveno, Palazzo Perabò, 5, dalle 18.30 alle 20.30. Necessaria prenotazione entro il sabato precedente, scrivendo a segreteria@midec.org
  • FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE – Aperitivi pedagogici: “Attaccamento e amore”: le ricadute delle primissime relazioni con le nostre figure genitoriali nella vita affettiva quotidiana. Per info: www.facebook.com/events/254659214938400

GIOVEDÌ 6

  • CONCERTO GIULIA LENI QUARTET: tributo a Mina in chiave jazz, Molo di Ranco, Lungolago Dino Ciani, dalle ore 20.00 alle ore 22.00

VENERDÌ 7

  • Carro Fiorito, Mombello
  • FESTA DEL VILLEGGIANTE con grigliate, mercatini e balli in piazza, a cura della Proloco di Laveno
  • Proiezione del film “COLPA DI COMUNISMO” di Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con l’associazione culturale L’Immaginario, Museo Internazionale del Design Ceramico di via Lungolago Perabò, 5 a Cerro di Laveno, ore 21.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”
  • UNA ROTONDA SUL MOLO (Marvin’s box): Aperitivo a cura di Dj Marvin con musica di tutte le epoche (dagli anni ’40 fino agli anni ’90), Molo di Ranco, Lungolago Ciani, dalle ore 19:00 alle ore 22:00.

SABATO 8

  • Carro Fiorito, Mombello
  • FESTA DEL VILLEGGIANTE con grigliate, mercatini e balli in piazza, a cura della Proloco di Laveno
  • STAGIONE MUSICALE DELLA CANONICA: concerto “Ensemble Mozart”, con clarinetto solista: Fausto Saredi. Canonica di Brezzo di Bedero, ore 21.00. Ingresso libero.
  • FESTIVAL IL LAGO CROMATICO: presenta “Dirty Dixie Jazz Band”, presso il Lungo Lago ad Arolo di Leggiuno, ore 21.30. Per info illagocromatico.it

DOMENICA 9

  • Lacs de Fenêtre (2456m) – Colle del Gran San Bernardo con il CAI di Laveno Mombello, difficoltà: EE – dislivello: 1080m – durata: 6h (intero giro): Piacevole escursione, interessante per le fioriture e i panorami sui massicci del Monte Bianco, Grandes Jorassess e Gran Combin. Organizzatore: Morganti Dario. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni/
  • “PORTOBELLO”: scambio e vendita di prodotti usati , mercatino di antiquariato, a cura della Proloco, lungolago di Laveno
  • Carro Fiorito, Mombello
  • FESTA DEL VILLEGGIANTE con grigliate, mercatini e balli in piazza, a cura della Proloco di Laveno
  • IL PANE, LA TERRA E LA STORIA (Angera e dintorni) con la Bottega del Romeo
  • INTO THE WILD PROJECT ON TOUR, a cura del Liceo Sereni di Luino, Luino. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/intothewildtour

MARTEDÌ 11

  • Proiezione del film “LA BICICLETTA VERDE” di Haifaa Al-Mansour, in collaborazione con l’associazione culturale L’Immaginario, Museo Internazionale del Design Ceramico di via Lungolago Perabò, 5 a Cerro di Laveno, ore 21.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”

MERCOLEDÌ 12

  • FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE – Aperitivi pedagogici. Per info: www.facebook.com/events/254659214938400

VENERDÌ 14

  • Apericena eritreo/etiope presso il Chiosco di Cerro, ore 20.30 e proiezione del documentario “ASMARINA” di Alan Maglio e Medhin Paolos (incontro con gli autori), in collaborazione con l’associazione culturale L’Immaginario, Museo Internazionale del Design Ceramico di via Lungolago Perabò, 5 a Cerro di Laveno, ore 21.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”
  • MUSIC BEER & SPORT SHOW: “Rufus Band Show”, a cura della Proloco di Caldè, lungolago di Caldè, dalle ore 17.00

SABATO 15 e DOMENICA 16: Monte Leone (3553m) – Sempione col CAI di Laveno Mombello; difficoltà: EEA/PD – dislivello: 1547m – durata: 5h+4h: Salita di rara bellezza, con partenza dai pascoli del passo del Sempione e arrivo su facile e panoramica cresta rocciosa, dopo traversata della morena glaciale dell’Homattugletscher e del pianeggiante Alpjegletscher. Organizzatore: Corrado Giuseppe. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni/

SABATO 15

  • STAGIONE MUSICALE DELLA CANONICA: concerto “Gruppo d’Archi del Conservatorio di Pavia”, direttore : Luca Torciani. Canonica di Brezzo di Bedero, ore 21.00, ingresso libero.
  • MUSIC- BEER & SPORT SHOW: il gruppo “Non Plus Ultra Band”con la loro musica anni ’80 dalle ore 17.00, a Caldè.
  • FESTIVAL IL LAGO CROMATICO: offre al pubblico “Eyal Lerner, flauto dolce e Nadio Marenco, fisarmonica”presso Piazza Ex Sama ad Angera, ore 21.30. Per info illagocromatico.com

DOMENICA 16

  • MUSIC- BEER & SPORT SHOW: pranzo con la chitarra di Ricky; serata pianobar con “Il Conte Tino e la sua musica”. Pomeriggio e sera il palco principale sarà occupato dal tatami degli amici di Judo Samurai e le varie scuole di arti marziali con dimostrazioni di: Judo, Kendo, Mma, Kickboxe e Capoeira. Dalle ore 11.30 a Caldè.

MARTEDÌ 18 LUGLIO – VENERDÌ 8 SETTEMBRE: 56° FESTIVAL INTERNAZIONALE Stresa (Direttore Artistico Gianandrea Noseda). Per info: www.stresafestival.eu

GIOVEDÌ 20

  • FESTA LATINA con ristoranti argentini, brasiliani e danzatrici brasiliane ad allietare la festa, a cura della Proloco di Laveno

VENERDÌ 21

  • FESTA LATINA con ristoranti argentini, brasiliani e danzatrici brasiliane ad allietare la festa, a cura della Proloco di Laveno

SABATO 22

  • FESTA LATINA con ristoranti argentini, brasiliani e danzatrici brasiliane ad allietare la festa, a cura della Proloco di Laveno
  • WLF (VIVA LA FUNIVIA) SUMMER SUNSET: evento disco musicale in funivia, con dj set. Per info: www.facebook.com/funivie
  • 22° NUOTATA DELL’EREMO 2017: per maggiori info: nuotatadelleremo.org
  • STAGIONE MUSICALE DELLA CANONICA: concerto “Orchestra e Coro Sacro Monte”, direttore: Riccardo Bianchi, maestro del coro: Gabriele Conti. Canonica di Brezzo di Bedero, ore 21.00, ingresso libero
  • FESTIVAL DEI FUOCHI D’ARTIFICIO A SESTO CALENDE, ore 22.30

DOMENICA 23

  • FESTIVAL DEI FUOCHI D’ARTIFICIO AD ARONA, ore 23.00

GIOVEDÌ 27

  • LABORATORIO CREATIVO E D’INCLUSIONE PER ADULTI E RAGAZZI AcquarelliAMO, a cura dell’Associazione del Sorriso ONLUS, ore 10.00, presso il MIDeC. Per info: midec.org/laboratorio-creativo-e-dinclusione
  • FESTIVAL IL LAGO CROMATICO: serata “Brass Volè”, presso il Camping Lido di Monvalle alle ore 21.30. Per info www.illagocromatico.com

VENERDÌ 28

  • PEDALATA SERALE CON APERICENA (Ispra e dintorni) con la Bottega del Romeo

SABATO 29

  • STAGIONE MUSICALE DELLA CANONICA: concerto “Orchestra da Camera ProMusica”, con violoncello solista: Daniele Bogni e fagotto solista Carla De Vito. Canonica di Brezzo di Bedero, ore  21.00, ingresso libero
Redazione
Redazione