Comerio è un centro di circa 2700 abitanti adagiato sulle pendici del Campo dei Fiori in una posizione invidiabile rivolta a sud verso il lago di Varese e la pianura.
Una collocazione che la rende un soleggiato balcone panoramico in tutte le stagioni dell’anno.
Tra natura e cultura c’è tanto da scoprire a Comerio, che vanta testimonianze storiche importanti come la chiesa romanica di San Celso, risalente all’XI secolo. Interessante anche la parrocchiale dedicata ai Santi Ippolito e Cassiano.
Un piccolo gioiello da scoprire è il parco di Villa Tatti Tallacchini, aperto al pubblico da novembre a marzo dalle 8 alle 18 e da aprile a ottobre dalle 8 alle 21. Uno splendido esempio di giardino all’italiana con scalinate, sculture, giochi d’acqua, grotte e ninfei, impreziosito da un panorama magnifico verso lago e alpi.
Il parco ha riaperto i battenti nel 2012 dopo un intervento di ristrutturazione durato 7 anni: qui vengono organizzati eventi culturali, come il festival Microcosmi. Da Comerio si può poi raggiungere il Forte d’Orino attraverso il sentiero 12 del Parco del Campo dei Fiori.