• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate

Candelora e “Schirannetta” a Casbeno

La tradizione è conservata con le celebrazioni dedicate in parrocchia e il santuario aperto per la visita personale.

Manterremo la tradizione attraverso i momenti più significativi» spiega monsignor Panighetti, parroco di Casbeno e prevosto di Varese.

«Domenica 7 febbraio le celebrazioni saranno solo nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore a Casbeno. Alle 9.30 ci sarà la s. Messa della Presentazione del Signore, mentre alle 14.30 Rosario e l’antica cerimonia della benedizione delle mamme in attesa».

Il Santuario di Santa Maria della Purificazione (la “Schirannetta”) sarà aperto nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 per la sola visita personale.

Data l’attuale situazione, l’attività ricreativa viene rimandata al prossimo anno.

LA FESTIVITÀ E IL SANTUARIO ROMANICO

Il 2 febbraio la Chiesa celebra contemporaneamente la Purificazione di Maria e la presentazione di Gesù al Tempio. Secondo le scritture il vecchio Simeone, preso tra le braccia Gesù esultò di gioia e disse che il bambino era “luce per illuminare le genti”. Ecco perché questa festa è conosciuta anche come “Candelora”.

Il minuscolo santuario romanico nei prati del rione varesino di Casbeno è dedicato proprio a Santa Maria della Purificazione. Conosciuta come chiesa della “Schiranetta” o “Schirannetta” è, da secoli, un luogo caro alla devozione popolare.

 

Redazione
Redazione