• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate

AZZIO

Situato in un piccolo borgo alle pendici del versante nord del Campo dei Fiori, Azzio fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano. Facilmente raggiungibile,  è la meta ideale per una sosta all’insegna dell’aria buona, della tranquillità, della natura, della cultura e dei sapori.

Fiore all’occhiello di Azzio è l’antica ghiacciaia dell’ex convento francescano del paese risalente agli inizi del ‘700. Oggi rimangono parti del deambulatorio dei due chiostri, la cucina, il refettorio, alcune celle e altri ambienti.

Grazie all’aiuto di un generoso privato che ha finanziato i lavori si è ottenuto il recupero di questa ghiacciaia. Un restauro conservativo e un progetto di riuso, vista la ormai obsoleta funzione originaria. Si è ottenuto, così,  uno spazio polifunzionale su due livelli perfetto per ospitare eventi, set fotografici, esposizioni e degustazioni.

Accanto alla ghiacciaia c’è la ricchezza culturale più importante di Azzio: la Chiesa Francescana dei Padri Riformati dedicata ai Santi Antonio ed Eusebio risale al XVII secolo ed è l’unico esempio di architettura Francescana in tutta la Lombardia.

Da visitare anche in paese l’antica Fabbrica Mascioni, che da 180 anni al servizio dell’arte  organaria, produce e mantiene questi preziosi strumenti in tutto il mondo.

Se desiderate acquistare prodotti locali e genuini recatevi presso l’azienda agricola del paese che produce miele prealpino e deliziosi formaggi di capra, mentre se amate la cucina vegetariana, dovete assolutamente fare tappa nel delizioso all’agriturismo  immerso nei boschi. E se Azzio vi è piaciuta a tal punto da decidere di trattenervi, c’è anche il comodissimo bed & breakfast, situato proprio sull’antica via dei Mulini ad acqua.


admin
admin