• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real estate
Laveno

Ecco il programma degli eventi a Laveno Mombello e dintorni nel mese di Aprile 2017

SABATO 1 APRILE

  • Esposizione “CACAO MERAVIGLIAO”:  Festa del cioccolato… tante prelibatezze al cioccolato dai nostri Maitres Chocolatiers e artigiani, scultura di cioccolato realizzata dall’Artista/Pasticciera Martina Presta, laboratorio di cioccopittura per bambini e animazioni – Piazza Caduti del Lavoro e Piazza Matteotti, dalle ore 10.00 alle 22.00
  • LAVENO JAM SESSION, dove musicisti e pubblico si fondono in un’unica cosa: l’evento sarà aperto da 2 o 3 gruppi che suoneranno in semi-elettrico, dopo di che avrà il via la super Jam a cui TUTTI potranno partecipare, con propri strumenti, con cui fare e condividere musica. Sarà disponibile anche uno spazio dove poter consultare i dischi e le opere artistiche di altri e scambiare le proprie. A cura dell’Associazione Laveno E-venti, sede CAI in via alla Torre, 1, dalle ore 20.00. Cena a buffet e le prime due consumazioni incluse (+acqua e bibite gratuite).
  • Apertura iscrizioni per la nuotata all’Eremo del 22 luglio 2017

DOMENICA 2 APRILE

  • Esposizione “CACAO MERAVIGLIAO”: Festa del cioccolato… tante prelibatezze al cioccolato dai nostri Maitres Chocolatiers e artigiani, scultura di cioccolato realizzata dall’Artista/Pasticciera Martina Presta, laboratorio di cioccopittura per bambini e animazioni, – Piazza Caduti del Lavoro e Piazza Matteotti, dalle ore 10.00 alle 20.00
  • Monti del mare – Finale Ligure col CAI di Laveno Mombello, difficoltà E – dislivello 600m – durata 4h (intero giro): Percorso escursionistico nella macchia mediterranea della Liguria: passeggiata tra cielo, monti e mare; Organizzatore: Savini Andrea. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni/
  • Escursione in Grotta con il CAI di Laveno Mombello. La visita alla Grotta del Frassino non presenta difficoltà tecniche, e pur non essendo una grotta definibile “turistica” è alla portata di tutti, per scoprire nuove meraviglie della natura celate a due passi da casa. Per info: Dott. Edoardo Raschellà (Istruttore Nazionale di Spelologia) – 335 5440316
  • L’Orchestra da Camera Ildebrando Pizzetti presenta “La musica per archi dal romanticismo ai nostri giorni”: C.Magnan/C.Rebora – Una stanza per Judith (prima esecuzione assoluta), J.Sibelius – Improptu per orchestra d’archi, P.I.Tchaikovsky – Serenata per archi in Do maggiore, Chiesa Parrocchiale di Mombello di Laveno, ore 21.00, ingresso libero

VENERDI’ 7 APRILE

  • “QUANDO I MIGRANTI ERAVAMO NOI…”: Letture di brani da VITA di Melania Mazzucco – Libreria “Il Libro” di via Labiena, 10, Laveno, dalle ore 15.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”

 SABATO 8 APRILE

  • Presentazione del romanzo verità “UN AMORE DI CLOCHARD (Le zanzare vanno pazze per il sangue degli alcolisti)” di Eletta Revelli; in visione i gioielli-forchetta di I-Guana – Sala Riunioni di Villa Frua, ore 10.30, per la rassegna “SGUARDI SUL MONDO”
  • Visita guidata al giardino botanico delle Isole di Brissago (in battello), a cura dell’Associazione “La Campagna” di Germignaga

 DOMENICA 9 APRILE

  • Pizzo Bandiera (2817m) – Alpe Devero col CAI di Laveno Mombello, difficoltà: EEAI– dislivello: 1175m – durata 4h+3h: La classica scialpinistica dell’alpe Devero proposta per scialpinisti e ciaspolatori della sezione. Organizzatori: Chiesa Roberto e Corrado Giuseppe. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni
  • “PORTOBELLO”: scambio e vendita di prodotti usati , mercatino di antiquariato, a cura della Proloco, lungolago di Laveno

 SABATO 22 – DOMENICA 30 APRILE: Lions – poster della pace, Villa Frua

 MARTEDI’ 25 APRILE

  • ANPI – Festa della Liberazione e premio Martiri della Libertà con ragazzi delle scuole

VENERDI’ 28 APRILE

  • STREET FOOD FESTIVAL con banchetti dedicati dal mondo, spettacoli musicali e attrazioni per bambini, a cura della Proloco di Laveno
  • Festa FIORI E LAGO, Cerro Sportiva
  • Tavola rotonda “Vivere il/del lago – attività, professioni e mestieri legati al lago”, Circolo Velico di Cerro, ore 17.00
  • Giornata di lavoro presso lo IAT del Liceo Artistico di Varese sul progetto della terza D sull’Eremo di Santa Caterina del Sasso

 SABATO 29 APRILE

  • STREET FOOD FESTIVAL con banchetti dedicati dal mondo, spettacoli musicali e attrazioni per bambini, a cura della Proloco di Laveno
  • Festa FIORI E LAGO, Cerro Sportiva
  • Apertura al pubblico dei laboratori e della mostra di microeditoria gestiti dai ragazzi del Liceo Artistico di Varese con postazioni di serigrafia (a cura di RotteContrarie), calcografia, disegno e tecniche grafiche in cui saranno realizzati prodotti di microeditoria sul tema di S.Caterina del Sasso, IAT Laveno

 DOMENICA 30 APRILE

  • Scadenza Iscrizioni per il trekking con gli asini: il trekking lento lungo le antiche mulattiere sulle tracce di boscaioli e pastori: due incontri, un giorno (14 maggio) e una tre giorni (19/21 maggio) tra Vararo, Cuvignone, Arcumeggia, Sant’Antonio. Iscrizioni presso Infopoint di Laveno Mombello, chiamando il 0332 667223, oppure inviando una mail a iatlaveno@stradasaporivallivaresine.it
  • Pizzo Antigine (3189m) – Valle Anzasca col CAI di Laveno Mombello, difficoltà: EE– dislivello: 393m – durata 3h+3h: Salita lungo la cresta di confine con la Svizzera, che collega il Passo di Monte Moro allo Spechhorn, passando per il Passo dei Mondelli. Organizzatore: Corrado Giuseppe. Per maggiori informazioni: cailavenomombello.it/escursioni/
  • STREET FOOD FESTIVAL con banchetti dedicati dal mondo, spettacoli musicali e attrazioni per bambini, a cura della Proloco di Laveno
  • Festa FIORI E LAGO, Cerro Sportiva
  • Gara di corsa CAMMINATA CUVEGLIESE (P.D’ORO), 10, 5.2 e 1 km, partenza ore 9.00, info: piededoro.info
  • Gara podistica CALDANA DI COCQUIO
  • Gara podistica FIASP, Castelveccana, 6, 12 e 18 km, per info: fiaspitalia.it
Redazione
Redazione