Sabato 5 luglio
dalle ore 8.45
Area tensostruttura dei Giardini Estensi
via Sacco, 5
Varese in Europa verso l’Expo 2015
Tappa 2014 Varese /Strasburgo/Bruxelles/Amsterdam
Partirà nella mattinata di sabato 5 Luglio, dal cortiletto d’onore di Palazzo Estense, la carovana Varese in Europa verso l’Expo 2015, l’impresa ciclistica nata nel 2009 e organizzata dall’associazione ACTL con il supporto del Comune di Varese, Provincia e Agenzia del Turismo. Come nelle passate edizioni, il gruppo formato da una trentina di ciclisti amatori raggiungerà una capitale europea, con l’obiettivo di promuovere Varese, la sua provincia, e la sua passione per la bicicletta in tutto il continente. Per questa edizione 2014 (la penultima prima dell’edizione finale 2015 con destinazione Milano) il gruppo percorrerà 1200 km suddivisi in sette tappe, toccando città come Strasburgo e Bruxelles e arrivando dopo una settimana ad Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi. “Questo gruppo di appassionati del pedale, oltre a compiere un’impresa di alto livello sportivo, umano e culturale, si fa portavoce dell’amore della nostra città e del nostro territorio per il ciclismo. La città di Varese è onorata di sostenere l’iniziativa. In bocca al lupo a tutti i partecipanti”: è il saluto del sindaco Attilio Fontana, che domani mattina sarà presente alla partenza con l’assessore al Turismo e commercio Sergio Ghiringhelli.
Il ritrovo sarà alle 7.30 all’ingresso dei Giardini; seguiranno la punzonatura alle 8.45, i saluti delle autorità alle 9 e la partenza verso le 9.30. Per Info: www.vareseineuropa.eu
dalle 19 alle 22.30
zona pedonale Piazza Giovine Italia / via Donizetti
Street Summer Music
Quelli del Ceresio (gruppo)
Info: www.varesecittagiardino.it
ore 21
Belvedere Paolo VI, Sacro Monte
Musica al chiaro di luna
Concerto di sassofonisti del Civico Liceo Musicale di Varese. A seguire conferenza a ricordo dei 45 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna e osservazione astronomica
Evento a cura della Società astronomica “G.V. Schiaparelli”nell’ambito della rassegna “Incontri tra cielo e terra 2014”
Info: www.astrogeo.va.it
fino alle ore 23.30
Varese Shopping by Night
Apertura serale dei negozi in centro città
Manifestazione a cura di Confcommercio Ascom Varese e Confesercenti Varese
Domenica 6 luglio
ore 15.30
Musei civici di Varese, Castello di Masnago
Via Cola di Rienzo, 42
Domeniche d’estate 2014
Nel blu dipinto di blu
Guardiamo i quadri, osserviamo il cielo, proviamo a dipingerlo
Laboratori per bambini e visite guidate
Info, costi e prenotazioni: 0332/820.409, www.varesecultura.it
dalle 19 alle 22.30
zona pedonale Piazza Giovine Italia / via Donizetti
Street Summer Music
Lounge Mood (gruppo)
Info: www.varesecittagiardino.it
ore 21.30
Tensostruttura Giardini Estensi
via Sacco, 5
Music Meeting a cura del Centro Espressioni Musicali di Gallarate
Esterno Notte Suoni
Ingresso gratuito
Info: www.filmstudio90.it
ore 21.15
Villa Recalcati
piazza Libertà, 1
Invito a Teatro
Antologia da Opere dell’ ’800 / ’900
Concerto del coro e dell’orchestra Ars Cantus
Ingresso libero
In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro di piazza della Repubblica
Info: www.arscantus.org
Sabato 5 e domenica 6 luglio
XXIII Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori
Rievocazione per auto storiche valevole per il Campionato autostoriche ASI e Challenge Solidarietà 2014
Punzonature Giardini Estensi venerdì pomeriggio e sabato mattina, partenza sabato ore 13.30 da piazza Monte Grappa. Cronoscalate Varese-Campo dei Fiori e passerella pomeridiana cronometrata lungo 60 borghi del Varesotto. Cena equipaggi nei ristoranti del centro storico di Varese e Match Race serale sabato sera dalle ore 20 nel centro cittadino.Domenica seconda tappa tra lago di Varese e lago Maggiore, arrivo finale e premiazioni a Villa Ponti. Al via 100 selezionate auto storiche dagli anni Venti al 1974, più “Modern” di valore sportivo.
Organizzazione: Club Auto Moto Storiche Varese, staff GLEO Varese
Info: www.automotostorichevarese.com; www.varesecampodeifiori.com
Velate, piazze Cordevole e Zambeletti
sabato dalle 16, domenica dalle 10
Cotechinata velatese
Banco gastronomico e concerti del Corpo Musical Edelweiss
Tornna la tradizionale Cotechinata Velatese, organizzata dall’Associazione Corpo Musicale Edelweiss in collaborazione con l’Assessorato ai Rioni del Comune di Varese. Durante la sagra, che avrà luogo in piazza Cordevole il 5 e il 6 Luglio, i buongustai potranno godere di un fornitissimo banco gastronomico che proporrà piatti tipici: cotechini, pizzoccheri, cervo e tomino con speck, costate, polenta e molto altro ancora. Spazio anche alla musica dal vivo, con le esibizioni dei Brothers Ancellotti Show nelle serate di sabato e domenica e del Corpo Musical Edelweiss domenica alle 17
San Fermo
Un borgo da riscoprire
Pittori e scultori a Penasca di San Fermo, 33ª rassegna
Il Gruppo Culturale Amici di San Fermo invita a riscoprire le preziosità dell’antico nucleo cittadino: affreschi e poesie alle pareti tra il respiro dell’arte, della storia e della tradizione. Propone inoltre un itinerario nel borgo di Penasca, uno dei Paesi dipinti d’Italia, dove è possibile ammirare una galleria di affreschi e di testi poetici esposti in modo permanente sui muri delle abitazioni.
In programma: esposizioni, incontri, visite guidate, animazioni per bambini
Info: www.gruppoculturaleamicidisanfermo.com
Da domenica 6 a domenica 20 luglio
Sale della Badia di Ganna
Vibrazioni Cromatiche
Mostra organizzata da Pro Loco Varese a cura di Enrica Gaffuri
Inaugurazione: domenica 6 luglio, ore 11
Questi gli Artisti Espositori :
Francesco Adragna Ernesto Albonico, Norberto Anelli, Alida Bardelli, Ulisse Barra, Grazia Bazzoni, Maddalena Biancardi, , Ezio Cassani, Sergio Colombo, Fabio Cipolla, Gianni Coscia, Giambattista Corti, Roberto Cucchi Mario Dabbene, Luciano Dettoni, Francesco Fazio, , Ivana Gatto , Patrizia Gosio ,Edgardo Horak, Maria Iori, Giuliano Iversini Damiano Latorre, Neda Mathis, Marida Mazzola, Francesco Minorini, Sergio Mocchetti, Alberto Nicora, Giuliana Nocco, Giuseppe Orsenigo, Massimiliana Pasetto, Ruggero Pezzaga, Claudio Pia, Gianluca Pozzi,Carlo Proverbio, , Gianni Ramasco Volpon, Annamaria Ricchiuti, Eugenio Ricci, Anita Romeo Luigi Rostagno, Giuseppe Sassi, Daniela Tamborini, Gianni Tossani, Marco Tosseghini, Gianmaria Viviani, Simona Zonca.
Giorni ed Orari Apertura :
Venerdì e sabato dalle 15.00 alle 18,30
Domenica dalle 10,00 alle 18,30