• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Progetto Panda

Cos’è il Progetto Panda

Un sostegno alla maternità e al divenire genitori: crescere insieme allo Spazio Ascolto di Via Bagaini al 9, Varese.
Diventare mamma e genitore è senza dubbio un’esperienza unica e grandemente coinvolgente della vita di donne e uomini ma purtroppo non sempre rappresenta un evento costellato da sole positività. Letteratura scientifica e lavoro clinico da un lato e cronaca ed esperienze vicine a noi dal’altro parlano anche di una costellazione di disturbi dell’umore o d’ansia che possono incidere con una serie di ripercussioni problematiche sulla mamma, sul partner e sullo sviluppo futuro del bambino.

Lo Spazio Ascolto

I diversi “momenti” nei quali è possibile rivolgersi allo Spazio Ascolto possono dunque essere: l’attesa, la nascita, la crescita e la genitorialità.
Presso lo Spazio Ascolto operano 5 professioniste senior, Psicologhe e Medico Specialista, Psicoterapeute, con il valido supporto di Specializzande provenienti da diverse Scuole di Formazione in Psicoterapia e vengono realizzate:

  • ATTIVITÀ DI PREVENZIONE (incontri in gruppo di Parent Training)
    rivolta a mamme e papà, condotti da terapeute esperte, per affrontare tematiche rilevanti per la genitorialità e l’infanzia (alimentazione, sonno, le prime amicizie, i no per crescere, l’inserimento al nido e alla scuola materna, le regole…) secondo un’ottica cognitivo-relazionale.
  • ATTIVITÀ CLINICA
    realizzata attraverso Consulenza Psicologica individuale, di coppia; Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo; Consulenza psichiatrica e psicofarmacologica.
  • ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTA AL TERRITORIO
    per informare e/o  far conoscere ciò che è importante e spesso difficile da raccontare, su questo argomento.
  • ATTIVITÀ DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE RIVOLTA A OPERATORI DI ENTI E ISTITUZIONI
    perché lavorare in sinergia operativa insieme ai Servizi che sul territorio della nostra Provincia si occupano di mamme e bambini è prezioso sia per noi Operatori che per i possibili Utenti.
  • ATTIVITÀ DI OSSERVAZIONE E  RICERCA  
    come parte integrante e arricchente il progetto di lavoro clinico.

L’équipe dello Spazio Ascolto: Dott.ssa Silvia Rinaldi (Responsabile del Progetto e Referente per l’Attività Clinica), Dott.ssa Daniela Bertamini (Referente per la Formazione), Dott.ssa Maria Zaccagnino (Referente per la Ricerca), Dott.ssa Francesca Bellorini, Dott.ssa Alessandra Talamona, Dott.ssa Paola Fidanza, Dott.ssa Cristina Mastronardi, Dott.ssa Cecilia Rassiga, Dott.ssa Daniela Lombardo, Dott.ssa Sara Zanini

Incontri a tema a partecipazione gratuita
Testo consigliato: “Gioco, Socialità e Attaccamento nell’esperienza infantile”, Franco Angeli 2009, a cura di di Daniela Bertamini e Silvia Rinaldi & Al.

Via Bagaini 9, 21100 Varese
Tel. 347-2427287
http://www.pandaonlus.org/p_varese.htm

Progetto Panda
Progetto Panda
Dott.ssa Silvia Rinaldi, Medico specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta Socio Fondatore dell’Associazione Panda e ideatrice e responsabile del progetto in città

Redazione
Redazione