• bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate

Ancora posti disponibili per pre e doposcuola. L’assessore a Famiglia e Persona del comune di Varese Enrico Angelini ha presentato oggi in giunta il piano delle iscrizioni per i servizi parascolastici. Risultano 206 iscritti al prescuola e 1163 al doposcuola.

«C’è ancora la possibilità di iscrizione – ha detto l’assessore – essendo 250 i posti per il primo servizio, 1200 per il secondo.Per la prima volta non ci sono particolari criticità e veniamo incontro alle esigenze delle famiglie. Anche alla scuola Morandi, dove la richiesta è sempre stata elevatissima, riusciamo a garantire il servizio doposcuola grazie alla convenzione con la parrocchia della Brunella. Inoltre abbiamo migliorati il limite minimo per l’effettuazione del servizio: per il doposcuola si richiedono 30 iscritti, per il prescuola siamo passati da 10 a 9, visti i numeri in tre plessi scolastici».

I criteri per le graduatorie sono:
1. alunni già frequentanti lo stesso servizio l’anno scolastico passato o con fratelli frequentanti lo stesso servizio;
2. condizione lavorativa di entrambi i genitori (o genitore lavoratore in caso di nucleo familiare composto da un solo genitore);
3. residenza in Varese;
4. gli utenti che non hanno regolarizzato – o rateizzato – i pagamenti dei servizi educativo/scolastici fruiti saranno collocati automaticamente in ultima posizione.

Si ricorda anche che, per effetto di quanto stabilito dalla deliberazione della Giunta Comunale n° 31 del 29/01/2013, le famiglie che si trovano in posizioni debitorie potranno:

a) saldare il debito secondo le modalità indicate dagli uffici nelle lettere di sollecito;
b) chiedere piani di rateizzazione individualizzati del debito (si precisa che non saranno applicati more e interessi);
c) rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune di Varese nei casi di particolare difficoltà economica

admin
admin