vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • Abbigliamento
  • Benessere
  • Gusto
  • Motori
  • Servizi
  • Associazioni
  • Gite
  • Privacy
  • Contatti
Appuntamenti del weekend a Varese
5 Settembre 2014
Festival Musica Sibrii 2014
5 Settembre 2014
Published by admin on 5 Settembre 2014
Categories
  • NEWS
Tags
  • Arte Varese
  • Comune di Varese
  • Mostre Varese
  • Musei Civici Varese
  • Vivi Varese

SALA VERATTI
Inaugurazione 6 settembre ore 18.30
6 – 21 settembre 2014
TAROCCHI
L’antico gioco di carte, ha stimolato la curiosità e la creatività del gruppo di pittori varesini, dando così vita a questa interessante esposizione di dipinti su tela realizzati con varie tecniche oltre a quella ad olio. Il tema scelto, quello degli Arcani Maggiori, parte dei Tarocchi Marsigliesi, è un gioco nato dapprima come didattico, poi ludico ed in seguito usato per la divinazione,diventando uno strumento molto utilizzato nella cartomanzia. L’Associazione LiberARTE compie quest’anno dieci anni di attività e dopo numerose e apprezzate mostre, ha voluto suggellare questo traguardo esponendo, con la collaborazione del Comune di Varese, in uno degli spazi espositivi più prestigiosi della città, la Sala Veratti.
Varese,  Sala Veratti, via Veratti, 20
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 – Ingresso gratuito
Info: www.varesecultura.it

salaveratti

VILLA BARAGIOLA
Inaugurazione 6 settembre ore 17.00
6-11 Settembre 2014
All’interno della III edizione del FESTIVAL MUSICA SIBRII 2014 “ALLA RICERCA DELLA LUCE – Uno Spazio per l’Anima”. Mostra di SONIA ZARANTONELLO L’operato artistico di Sonia Zarantonello è intriso di ricerca spirituale e diretto verso l’introspezione dell’animo umano. L’impegno dell’artista è un “viaggio” definito “verso la luce”, dove ogni forma di espressività umana viene esplorata, comportando una profonda ricerca spirituale, attraverso un attento studio degli aspetti più inconsci e delle emozioni più profonde. Dallo studio di varie forme religiose o meditative, appartenenti a differenti civiltà e culture, ricava temi che si accomunano nella più intima esperienza dell’uomo verso la ricerca della propria identità. Le immagini si sovrappongono in velature quasi eteree o si intensificano assumendo maggior corposità materica secondo il ruolo specifico che incarnano, vanno lette come in un racconto non verbale ma illustrato. A cura di Alessandra Croci.
Varese, Villa Baragiola, via Caracciolo 46
Orari: martedì-venerdì ore 15.30 – 17.30 – sabato e domenica ore 10.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30. Ingresso gratuito
Info: www.varesecultura.it

CASTELLO DI MASNAGO
7 settembre ore 15.00
DOMENICHE D’ESTATE
Laboratori dai 4 agli 11 anni
CACCIA AL TESORO
Cerchiamo gli indizi, sveliamo il mistero, troviamo il tesoro Varese, Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo 42 Parcheggio in via Monguelfo,
Info: 0332.820409 – www.varesecultura.it; www.facebook.com/castellodimasnago
Costi: € 8 laboratorio+visita+merenda con 1 di ingresso dai 6 agli 11 anni. Il primo adulto accompagnatore entrerà gratis, il secondo pagherà € 2.
Prenotazione obbligatoria allo 0332.820409 Clicca MI PIACE su www.facebook.com/castellodimasnago per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative

admin
admin

Related posts

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022


Read more
14 Gennaio 2021

Autosalone Internazionale – Unico indizio: 90


Read more
14 Gennaio 2021

Torna la stagione concertistica dell’Insubria


Read more

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

In collaborazione con:

TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI ESERCIZI COMMERCIALI SONO SPONSOR.

Partner

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128