vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • Abbigliamento
  • Benessere
  • Gusto
  • Motori
  • Servizi
  • Associazioni
  • Gite
  • Privacy
  • Contatti
Appuntamenti dell’11 Aprile
10 Aprile 2014
Appuntamenti culturali a Varese
10 Aprile 2014
Published by admin on 10 Aprile 2014
Categories
  • NEWS
Tags
  • Arte Varese
  • Castello di Masnago
  • Comune di Varese
  • Mostre Varese
  • Musei Civici
  • Vivi Varese

Dal Cinquecento al Novecento
Opere sconosciute dalla collezione dei Musei Civici di Varese

La mostra organizzata dai Musei Civici di Varese (inaugurazione venerdì 11 aprile alle ore 11) documenta le ricerche effettuate per il Catalogo generale, permettendo di riscoprire un patrimonio sconosciuto di dipinti e sculture che viene ora esibito al grande pubblico. L’esposizione è visitabile fino al 29 giugno.

L’arte antica figura grazie a opere giunte al museo in donazione, come la Sacra conversazione di Benedetto Carpaccio; l’Ottocento vede protagonisti alcuni tra i migliori artisti legati all’Accademia di Brera, come Giuseppe Bertini, Leonardo Bazzaro, Mosè Bianchi e altri ancora. La prima metà del Novecento è animata dalle presenze di Lazzaro Pasini, Anselmo Bucci e diversi altri lombardi, ma non solo.

Inoltre nelle sale espositive figura un capolavoro del piemontese Filiberto Petiti, oltre che una deliziosa opera di Attilio Pratella. La scultura è rappresentata, tra gli altri, da alcuni artisti locali capaci di assurgere alla ribalta nazionale, come Angelo Frattini e, sopra tutti, Eugenio Pellini.

La mostra sarà raccontata anche sui social network del Castello di Masnago e di Varesecultura in una serie di post che riconnetterà le opere degli artisti presenti in mostra al patrimonio monumentale cittadino; ad esempio, Pellini fu lo scultore prediletto dal grande architetto Liberty Giuseppe Sommaruga, mentre Giuseppe Bertini è l’artista che affrescò la Villa Ponti di Biumo Superiore.

pasini2
Dal Cinquecento al Novecento
Opere sconosciute dalla collezione dei Musei Civici di Varese

Musei Civici di Varese – Castello di Masnago
11 aprile-29 giugno 2014
Inaugurazione: 11 aprile alle ore 11.00
Aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00; lunedì dell’Angelo. Chiuso 1° maggio.
Ingresso: intero € 4, ridotto € 2, scuole € 1.

Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo 42, Varese
Parcheggio in via Monguelfo, 0332.820409 – www.varesecultura.it

admin
admin

Related posts

22 Gennaio 2021

Mai provato le girelle del macellaio Tonino?


Read more

Education, learning on school and university or idea concept. Open book with light bulb and graduation cap on classroom blackboard background. 3d illustration

22 Gennaio 2021

Tre giorni dedicati all’Università dell’Insubria


Read more
Giardini Estensi
22 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto


Read more

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

In collaborazione con:

TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI ESERCIZI COMMERCIALI SONO SPONSOR.

Partner

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128