vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • HOME
  • Privacy
  • Contatti

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano
è lieto di presentare:

“MAGGIO A VARESE CON IL FAI”

con

ROSE DI MAGGIO
UNA GIORNATA IN GIARDINO TRA LE ROSE
a Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA)
domenica 25 maggio 2014, dalle 10 alle 18

INDAGINE IN VILLA
Percorso gioco per bambini
Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA)
dall’11 maggio al 26 ottobre 2014 – dal mercoledì alla domenica
dalle ore 14.00

Rose di Maggio Villa Della Porta Bozzolo_Valentina Pasolini

ARTE-LAB
a Villa e Collezione Panza a Varese
appuntamenti:
“Thanks Mom”
domenica 11 maggio 2014, dalle ore 15 alle 17.30
“Light Art. Suggestioni luminose”
sabato 31 maggio 2014, dalle ore 15 alle 17.30

Ecco gli eventi nel dettaglio:

ROSE DI MAGGIO

Domenica 25 maggio 2014, dalle ore 10 alle 18, la splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) ospiterà la terza edizione di “Rose di maggio – Una giornata in giardino tra le rose”, pensata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in onore di questo affascinante fiore, sinonimo di bellezza ed eleganza. Una festa per celebrare lo splendore del roseto della Villa, dove sono presenti oltre duecento varietà di rose galliche – tra cui anche Anais segales, Gloire de France, Camaieux, Belle Isis, Tuscany Superb, Empresse Josephine.

Per l’occasione alcuni tra i migliori vivaisti italiani di rose esporranno una vasta collezione di rose sia antiche che moderne, che riempiranno di profumi inebrianti e colori soavi gli spazi della Villa. I visitatori avranno quindi la possibilità non solo di acquistare piante di qualità certificata e di conoscere le caratteristiche che differenziano le diverse specie botaniche, ma anche di chiedere a esperti del settore consigli e indicazioni sulla coltivazione e la cura delle diverse varietà.

Durante la manifestazione, verrà dato ampio spazio al roseto di Villa Della Porta Bozzolo. Alle ore 12 e alle 15 si terrà una visita guidata alla scoperta delle diverse caratteristiche e peculiarità delle rose galliche collezionate dal FAI.

Per tutta la giornata il celebre fioraio milanese Raimondo Bianchi confezionerà bellissimi bouquet con le rose da taglio da giardino in vendita a favore della Fondazione, mentre per i più piccoli saranno organizzati laboratori a tema.

Con il Patrocinio della Provincia di Varese.

La manifestazione è inserita nel calendario degli “Eventi nei Beni del FAI 2014” e sarà resa possibile grazie a Barclays, che per la prima volta è a fianco del FAI in questo importante progetto, PIRELLI, che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il terzo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Grazie anche a Andreas STIHL, sponsor delle manifestazioni “verdi” organizzate nei Beni del FAI.

Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.

Ingresso alla mostra-mercato: Adulti € 6,5; Ragazzi (4-14 anni) e Iscritti FAI € 4.
Giorni e orari
: domenica 25 maggio, dalle 10 alle 18.

Per informazioni:
Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

 

INDAGINE IN VILLA

Da domenica 11 maggio, Villa Della Porta Bozzolo, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), sarà teatro del primo appuntamento di “Indagine in Villa”, un divertente percorso-gioco per bambini in cui i piccoli visitatori potranno partecipare per la prima volta a un’indagine che li porterà a scoprire i segreti e il modo di vivere di una nobile famiglia Settecentesca, a caccia di indizi, risolvendo enigmi e superando prove di abilità.

L’appuntamento è per tutti i pomeriggi dal mercoledì alla domenica dall’11 maggio al 26 ottobre 2014, e comincerà alle ore 14.30. Domenica 11 maggio si terrà il primo incontro inaugurale in concomitanza con la Festa della Mamma, mentre il 26 ottobre il percorso si chiuderà in bellezza con uno speciale gioco di Halloween. Questi due unici appuntamenti prevedono prenotazione obbligatoria: tel. 328/8377206.

La manifestazione è inserita nel calendario degli “Eventi nei Beni del FAI 2014” e sarà resa possibile grazie a Barclays, che per la prima volta è a fianco del FAI in questo importante progetto, PIRELLI, che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il terzo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.

Orario: dalle 14.30
Costo del biglietto
: Bambini: 4 €
Servizio ristorazione: Locanda del Baco da Seta
– stessi orari di apertura della Villa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Villa Della Porta Bozzolo tel. – 0332.624136;
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

Villa e Collezione Panza, Fabrizio Oppesstudio Majno

ARTE LAB

Insieme alle Domeniche del FAI che Villa Panza dedica come di consueto alle famiglie, arrivano anche i laboratori per grandi e piccini di “Atelier d’artista”: da gennaio a giugno, nella bellissima cornice di Villa e Collezione Panza a Varese, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, si terrà “Arte-Lab a Villa Panza”, una duplice rassegna di appuntamenti per giocare assieme e divertirsi con i colori, le emozioni e l’arte contemporanea.

Nell’ambito di “Fai Arte la Domenica in Famiglia”, il FAI propone dieci domeniche pomeriggio in cui grandi e bambini dai 4 ai 12 anni, dalle ore 15.00, potranno scoprire, giocare e divertirsi con gli artisti della Collezione Panza. Luce, colore, spazio e natura, ma soprattutto le opere degli artisti James Turrell e Robert Irwin, in mostra con “Aisthesis. All’origine delle sensazioni” fino al 2 novembre 2014, saranno i materiali con cui i più piccoli si cimenteranno per creare a loro volta opere d’arte originali.

Per cinque sabato pomeriggio, inoltre, i visitatori dai 7 ai 12 anni, potranno partecipare ad “Atelier d’Artista”, un divertente corso per trasformarsi in piccoli artisti. Ogni incontro permetterà di giocare con tecniche diverse e sempre ispirate alle sorprendenti opere che dimorano nella Villa.

admin
admin

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

Partner di:

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128