Il Natale, alla Rasa, arriva domenica 17 novembre. Ritorna infatti, dopo il grande successo di pubblico delle passate edizioni, “Luci di Natale alla Rasa” manifestazione organizzata dall’Associazione Asar – Rasa di Varese con il patrocinio del Comune e del Parco regionale del Campo dei Fiori.
L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Estense dal presidente dell’associazione Ornella Colombo e dalla vicepresidente Chiara Comparoni con l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza.
“Sono sempre entusiasta nel collaborare con l’associazione – ha detto l’assessore -: ogni anno la Rasa attira centinaia di visitatori, e tra l’altro si possono acquistare in anticipo regali di qualità, artigianali e realizzati a mano, di espositori davvero originali”
Nei suggestivi cortili ed angoli del borgo sarà allestito un mercatino natalizio, giunto alla 13esima edizione (anche in caso di maltempo).
Gli hobbisti selezionati sono 120: verranno esposti prodotti artigianali, in legno, di recupero, oltre a decorazioni per il Natale.
L’inaugurazione sarà alle ore 10. Previsti anche intrattenimenti musicali e balli nelle vie e nei cortili con il gruppo Farfadet. Per i più piccoli, un Babbo Natale donerà caramelle e cioccolatini. “Ci sono novità per questa edizione – spiegano le organizzatrici -: abbiamo introdotto nuove bancarelle di hobbisty provenienti anche da fuori provincia. Inoltre verranno proposte, insieme a canti tradizionali, anche balli di gruppo irlandesi, grechi e gitani. Ringraziamo anche la Lindt per il sostegno che sempre ci offre con i dolci regali per i nostri visitatori”.
E’ in programma, alle ore 10.30 e 18.15, la S. Messa nella Chiesa parrocchiale. A seguire esibizione del Corpo Musicale “Libertà” (ore 11.15). Alle ore 12 si può anche pranzare da: Bianchi Bar da Carletto (tel. 0332 212411), Pizzeria San Gottardo (tel. 0332 224189), Pizzeria Motta Rossa (cell. 339 7622299). Sarà attivo un servizio continuo di bus navetta dai parcheggi della Motta Rossa.
Sabato 23 novembre invece la chiesa Santa Maria degli Angeli ospiterà alle ore 21 il Concerto di Natale: si esibiranno il soprano Francesca Lombardo Mazzulli, Roberto Villa al cembalo e organo ed il coro Josquin des Près.
Al termine, saranno distribuiti vin brulé e panettone sul sagrato. Ingresso libero