Vino e musica insieme per celebrare la vita.
È il concept dell’asta di beneficenza “Il vino per la vita”, che il 16 febbraio si svolgerà nella prestigiosa Villa Bossi di Bodio Lomnago, 12 km da Varese, antica residenza sede di Bizzi
Strumenti Storici, leader mondiale nella costruzione di clavicembali e fortepiano.
I proventi andranno al Comitato Stefano Verri, ONLUS attiva da 15 anni nella ricerca per la cura della leucemia.
Altrettanto d’eccezione il banditore d’asta, Luca Martini, campione mondiale sommelier WSA 2013 e socio del ristorante Blend4 di Azzate (Varese), che darà un valore aggiunto a bottiglie rare come il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1964 e il Riserva Gianfranco Ferrè di Frescobaldi 1993, e ai molti vini giovani di note aziende nazionali.
Il tutto a prezzi più che accessibili.
Ad accompagnarlo, il critico enogastronomico Pierre Ley.
La manifestazione vede all’incanto bottiglie d’antiquariato e da collezione divise in piccoli lotti per facilitare la scelta.
La possibilità di aggiudicarsi bottiglie rare sono per tutti, in quanto la base d’asta dell’incanto è molto accessibile.
Tra le bottiglie importanti invece, spiccano per rarità e prestigio:
· il Brunello di Montalcino-Biondi Santi- del 1964, annata storica
· il brunello di Montalcino di Frescobaldi-riserva Gian Franco Ferrè- con etichetta in stoffa Ferrè del 1993
· il Barolo di Marchesi di Barolo del 1964 annata storica
· l’Armagnac Reserve Imperiale X.O. Di Samalens
Vi è inoltre, una sezione di vini giovani da bere, donate da Aziende produttrici. Tra le quali spiccano:
· Castello Banfi di Toscana
· Marchesi di Barolo di Piemonte
· Duemani Riparbella di Toscana
· Di Lenardo Vineyards di Friuli Venezia Giulia
· Les Cretes di Val d’Aosta
· Zaccagnini d’Abruzzo
· Fazi Battaglia di Marche
· Settesoli di Sicilia
· Rossi d’Angera di Lombardia
· Biondi Santi di Toscana
· Castiglion del Bosco di Toscana
La manifestazione è resa possibile grazie alla generosità:
· di Guido Bizzi che ha messo a disposizione Villa Bossi
· dei Privati che hanno donato le bottiglie da collezione
· delle Aziende vitivinicole che hanno donato i vini giovani
· dei Volontari che lavorano all’organizzazione e allestimento.
Alla disponibilità e collaborazione dei banditori:
· Luca Martini, campione mondiale sommelier WSA anno 2013 , titolare del ristorante Blend 4 in Azzate, via Piave, 18 tel. 0332-457632
· Pierre Ley, critico gastronamico
Inoltre a
· Whirlpool Emea per il sostegno
· Grafiche Quirici per la informazione
· Living is life per la visibilità
· W.E.C. (Wine Evolution Consulting) per la generosità vinicola
· Di Lenardo Vineyears per la generosità vinicola
Info: Comitato Stefano Verri
cell. 328 2158274