vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • HOME
  • Privacy
  • Contatti

Entra nel vivo il Palio di Masnago, giunto alla 36esima edizione, organizzato dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo con il patrocinio del Comune. A presentare le novità in conferenza stampa dopo un breve saluto del sindaco Attilio Fontana, l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza e la coordinatrice Anna Maria Broggini.

«La tradizione continua – spiega l’assessore -: come sempre il Comune collabora con entusiasmo con gli organizzatori, ogni anno più vivaci e propositivi. Invito tutti i varesini, soprattutto nelle giornate finali, a partecipare alle tante attività: non saranno delusi!».

Il tema del palio 2014 è “I tempi del cibo!”.

Spiegano gli organizzatori: «Il cibo è l’energia vitale del pianeta, è anche fattore centrale nella storia e nell’economia mondiale, è fonte di identità, di cultura, di riti, di ricordi. Perché il tema del cibo? Facendo eco all’Expo 2015 il comitato ha riflettuto su un tema così importante. Il nesso vita-alimentazione incide sullo sviluppo del pianeta e chiama in causa una parola chiave: l’uomo. Questa centralità dell’uomo consente di pensare un rapporto con il pianeta responsabile e capace di cura. E tutto ciò esige un cambio di rotta da parte dell’uomo in campo economico e tecnologico. Il cibo è salute, è educazione, è comunicazione, è cultura e responsabilità, è risorsa da utilizzare con equilibrio, affrontando a fondo le questioni ecologiche globali di grande attualità: la fame cui si lega il problema dell’alimentazione, l’utilizzo dell’acqua e dell’aria e il degrado ambientale e alla questione energetica».

paliomasnago

Programma

9-10-11 SETTEMBRE
Palio giovani
TORNEI DELLE CONTRADE UNDER 16
CALCIO E PALLAVOLO In oratorio, dalle ore 21

VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Il Palio a teatro: Una tonnellata di soldi, Farsa in tre atti di Will Evans & Valentine
Ore 21.00 presso la sala della comunità

SABATO 13 SETTEMBRE
Ore 19.30 Tavolata medioevale
Ore 21.00 sul sagrato della chiesa
“UN CUORE URGENTE”
Omaggio a Enzo Jannacci

DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 09.00 Apertura delle
“BANCARELLE DI CONTRADA”
Tema: I TEMPI DEL CIBO. Il cibo è l’energia vitale del pianeta, è anche fattore centrale nella storia e nell’economia mondiale, è fonte di identità, di cultura, di riti, di ricordi.

Ore 10.30 S.MESSA
per l’anniversario della Dedicazione della Chiesa.
Consegna PALIETTO D’ORO 2014

Ore 12.00 Gara della miglior torta: con le ricette dell’ “altro mondo”

Ore 12.30 Pranziamo insieme al banco gastronomico

Ore 16.15 Partenza dal Parco Mantegazza del CORTEO FOLKLORISTICO accompagnato dagli Sbandieratori del Palio di Asti e dalla Banda di Velate

Ore 17.00 GARA DELLA BRENTA per l’assegnazione del XXXVI Palio delle 6 contrade

Ore 18.00 Premiazione con le autorità

Ore 19.30 CENA DI CONCLUSIONE

admin
admin

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

Partner di:

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128