Sabato 21 settembre
dalle ore 10.00 fino alle 21.00
Spazioverganiuno
via Vergani, 1
OPEN DAY
Attività, laboratori, musica, dimostrazioni e aperitivi per tutti.
Un ricco programma ad ingresso libero e gratuito per far conoscere l’associazione Spazioverganiuno e le sue attività. Con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Varese.
Per maggiori informazioni: www.spazioverganiuno.blogspot.com
ore 15.00
Cimitero di Bregazzana
PASSEGGIANDO PER I RIONI
Passeggiata nel rione di Bregazzana
Gruppi di cammino proposti dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Uisp e ASL di Varese. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni sono aperte a tutti, i minori dovranno essere accompagnati da un adulto; anche gli amici a 4 zampe potranno iscriversi (è obbligatorio dettagliare nel modulo di iscrizione la taglia del cane). Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a Unione Italiana Sport per Tutti, 0332/813001 areasportpertutti.varese@uisp.it
ore 17.00
Chiostro di Voltorre – Gavirate (VA)
INAUGURAZIONE DEL PUNTO SVILUPPO SOSTENIBILE DI REMIDA VARESE
In occasione della Giornata Europea della Cooperazione Transfrontaliera
Il nuovo Punto Sviluppo Sostenibile sarà la vetrina e laboratorio di buone pratiche del Cento ReMida Varese, in cui si potranno trovare informazioni sulle possibilità offerte dal nostro territorio per vivere a basso impatto, ridurre di rifiuti e acquistare in modo sostenibile. I bambini saranno intrattenuti da attività ludiche e ricreative all’interno dei laboratori di ReMida. E per tutti l'”Ecoaperitivo”, momento di convivialità con prodotti di filiera corta e con tutte le attenzioni necessarie per minimizzare gli sprechi e la produzione di rifiuti.
Ingresso libero e gratuito
Per informazioni: www.modusriciclandi.info
Domenica 22 settembre
dalle ore 9.00
Giardini Estensi
via Sacco, 5
AGRIVARESE IN CITTA’
Festa dell’agricoltura varesina
Anche per il 2013, la Camera di Commercio di Varese – insieme a Comune e Provincia di Varese, Regione Lombardia e Associazioni di categoria – organizza la tradizionale fiera dell’agricoltura con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la produzione agricola locale, nonché di favorire l’avvicinamento del grande pubblico (famiglie, bambini e giovani) ai valori e alle professioni del mondo agricolo.
Per maggiori informazioni: www.agrivarese.com
Nell’ambito della manifestazione Agrivarese
Ingresso Gratuito a Villa Mirabello
Villa Mirabello, piazza Motta 4
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00. Info: Villa Mirabello 0332.255485
All’interno di Agrivarese
Giardini Estensi presso Parco Mirabello
ORTOGARA
Campionato di ortaggi
Campionato di ortaggi finalizzato alla premiazione dei prodotti che dimostrano le migliori conoscenze professionali del coltivatore hobbista nella scelta dei luoghi, nelle tecniche di coltivazione, nelle abilità di cura e manutenzione di quanto prodotto per nutrirsi in modo sano.
Prodotti ammessi alla gara e quantitativo minimo: anguria o cocomero n°2 frutti; cetriolo a frutto grosso 1 Kg; fragola 0,5 Kg; melanzana a frutto tondo, ovale o cilindrico-allungato 1 Kg; melone retato n°2 frutti; peperone da consumo fresco dolce non piccante 1 Kg; pomodoro da insalata “Cuore di bue” 1 Kg; zucca da zucchini nota come zucca lunga d’Italia 1 Kg.
È possibile partecipare con massimo 3 tipologie di prodotti
Orari: 8.00-10.30, iscrizione e presentazione dei prodotti; 11.00-14.00 gara, 15.00-16.00, premiazione
dalle ore 9.00
piazza Motta
TORNEO DI BOCCE QUADRE
Quarta edizione
Per informazioni: 0332/283518, 0332/283192, 0332/228537
dalle ore 9.00
piazza della Repubblica
FIERA DELLA BIPA
Bicicletta a pedalata assistita
Per tutto il giorno in piazza Repubblica produttori, rivenditori, tour operator rispondono all’interesse di chi cerca un mezzo per sposarsi facilmente, con poca spesa e mantenendo un livello di emissioni pari a zero. Una vera e propria fiera all’aperto, arricchita da eventi collaterali come bike-test, pedalate, esibizioni, presentazioni di libri, momenti musicali, spettacoli di giocoleria. Iniziativa organizzata da Fiab-Ciclocittà Varese nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Per maggiori informazioni: www.settimanaeuropea.it, www.fierabipa.it
dalle ore 9.00 alle 13.00 (ultima partenza ore 12.15)
Cortiletto d’onore dei Giardini Estensi
via Sacco, 5
GIARDINI ESTENSI E PARCO MIRABELLO
Visita guidata
Visita guidata condotta dai soci dell’Associazione Orticola varesina. Sono previste partenze distaccate ogni 15 minuti dal Cortiletto d’onore
Durata: 45 minuti
Partecipazione libera e gratuita
ore 12.30
Palace Hotel
via Manara, 11
CENTO ROSSE A TAVOLA
Palacento, un anno di eventi liberty
Un vero e proprio raduno del Club Ferrari Milano che celebra i trent’anni di attività associativa con una visita alla nostra Città ed il pranzo al Grand Hotel. Una bella occasione per avvicinarsi alle supercars e condividere una giornata con gli appassionati di motori dalle altissime prestazioni.
Pranzo a pagamento (50 euro per persona). Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni: www.palacento.com
dalle ore 14.00 alle ore 19.00 (ultima partenza ore 18.15)
Cortiletto d’onore dei Giardini Estensi
via Sacco, 5
GIARDINI ESTENSI E PARCO MIRABELLO
Visita guidata
Visita guidata condotta dai soci dell’Associazione Orticola varesina. Sono previste partenze distaccate ogni 15 minuti dal Cortiletto d’onore
Durata: 45 minuti
Partecipazione libera e gratuita
Chiude:
Sala Veratti, 31 agosto – 22 settembre
Cinquant’anni dopo
Mostra Collettiva dell’Associazione Artisti Indipendenti di Varese
L’Associazione Artisti Indipendenti di Varese, storica associazione che, nel passato, ha annoverato nelle sue file artisti che hanno contribuito a diffondere l’amore per l’arte nella nostra provincia, rende omaggio al pittore Domenico De Bernardi nel 50° anniversario della morte, con una esposizione di opere dei propri associati in sala Veratti a Varese.
Varese, via Veratti, 20
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 – Ingresso gratuito
Info: Castello di Masnago tel. 0332.820409; www.varesecultura.it; www.facebook.com/castellodimasnago
Lunedì 23 settembre
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Sala Montanari
via dei Bersaglieri, 3
LA POSITIVITÀ COME RISORSA: UNA PROSPETTIVA DEONTOLOGICA
Seminari di Formazione
I Modulo: L’eccedenza dalla legge ovvero sulla moralità. Silvano Petrosino, docente di Teoria della comunicazione e Filosofia morale, Università Cattolica di Milano e di Piacenza.
Il percorso si articolerà in n. 3 moduli di lavoro di n. 4 ore ciascuno. Il primo e il secondo modulo saranno rivolti agli operatori psico-sociali, il terzo sarà rivolto esclusivamente agli assistenti sociali.
dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Sede Varese Corsi
piazza Motta, 4
LA MONACA DI MONZA
Incontro della Società Dante Alighieri di Varese
Relatore: prof. Giuseppe Farinelli, Ordinario di Letteratura italiana, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Ingresso libero
ore 21.00
Parrocchia di Biumo Superiore
via Baroffio, 1
S.O.S. FURTI E TRUFFE
Come difendersi dai furti in abitazione e dalle truffe
Incontro a cura dell’Arma dei Carabinieri promosso dagli Assessorati Rioni e Polizia Locale del Comune di Varese
Ingresso libero e gratuito
A termine della lezione sarà distribuito un utile vademecum
Da mercoledì 18 a mercoledì 25 settembre
Varese e Provincia
SHIATSU E SALUTE: RAPPORTI CON LA SANITA’
Settimana nazionale dello Shiatsu
Una manifestazione nazionale organizzata dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori, unica nel suo genere, che vede nel 2013 la sua seconda edizione. L’evento si articolerà in una serie di offerte al pubblico al fine di far conoscere le potenzialità di questa Antica Arte per la Salute.
Per informazioni: www.infoshiatsu.it/lasettimana
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre
Città di Varese
BAMBINI CON GUSTO
Festival di cucina e alimentazione per bambini
L’iniziativa è organizzata da Cresci con gusto, associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di intrattenimento educativo rivolti a bambini e ragazzi, in particolare nel campo dell’alimentazione. L’obiettivo è quello di rafforzare le attitudini personali, il desiderio dell’apprendimento,della curiosità e della manualità, attraverso attività di laboratorio e di gioco.
Per informazioni: www.bambinicongusto.it
PREMIO CHIARA
Sabato 21 settembre
Investire nella fotografia d’autore
Ore 18.00, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
L’estetica e il mercato spiegati dal collezionista e dal gallerista
intervengono
Rudi Bianchi, collezionista
Daniela e Guido Giudici, Galleria Cons Arc di Chiasso
Carlo Madesani, Galleria Camera16 di Milano
Appuntamento sulla fotografia d’autore con l’intento di stimolarne il collezionismo, più accessibile in questo momento in cui quadri e sculture sono opere quasi inaccessibili.
Domenica 22 settembre
Premio Riccardo Prina
Ore 16.00, Galleria Ghiggini, Via Albuzzi 17, Varese
Inaugurazione Mostra e Premiazione del Vincitore del Concorso
Mostra fotografica delle 24 opere finaliste aperta fino al 13 ottobre
orari: da martedì a sabato 10.00 / 12.30 e / 16.00 / 19.00
Premio dedicato a Riccardo Prina (1969 – 2010), giornalista, critico d’arte, estimatore e studioso dell’ arte fotografica.
Ferdinando Scianna
ore 18.00 Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
Bibliografia dell’istante
introdotto da Paolo Zanzi
Fotografo tra i più versatili, ha lavorato per la moda, la pubblicità e il reportage. Scianna racconta, con un’intrigante proiezione, la professione “fotografo” codificata nei suoi libri di successo internazionale, tra cui ricordiamo il libro “Baaria Bagheria” (2009), pubblicato in occasione dell’uscita film Baarìa, del concittadino Giuseppe Tornatore.