Domenica 19 gennaio
dalle ore 9.00
corso Matteotti e Via Marconi
IL MERCATO DELL’INSUBRIA
Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione
ore 9.30
Cimitero di Bizzozero
CARLETTO FERRARI
Cerimonia in ricordo del tenente degli alpini e comandante partigiano
Programma:
ore 9.30 Cimitero di Bizzozero: omaggio sulla Tomba di Carletto Ferrari
ore 10.00 S. Messa in suffragio nella Chiesetta di S. Stefano a Bizzozero
Organizzazione a cura della Federazione Associazioni Partigiane
ore 16.30
Teatro di Varese
piazza della Repubblica
POMERIGGI TEATRALI
Rassegna Teatrale, Stagione 2014, Nona edizione
Direttore Artistico: Paolo Franzato
Responsabile organizzativo: Carlo Mansueti
Compagnia della Crocetta
Sotto a chi tocca di Luigi Orengo
Regia di Marcella Magnoli
Ingresso a pagamento: intero 7,00 euro
Ingresso ridotto: 5,00 euro
(riservato ai soci Endas e agli iscritti alla newsletter di Varese Cultura presentando la stampa della mail alla cassa)
Ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un adulto: ingresso gratuito
Informazioni, prevendite abbonamenti e biglietti: www.franzato.it, www.facebook.com/TeatroFranzato
ore 20.30
Salone Estense
via Sacco, 5
PIOTR ANDERSZEWSKI, pianoforte
Stagione musicale comunale 2013/2014
Partito come grande interprete di Bach, PiotrAnderszewski ha recentemente dimostrato di essere anche un grandissimo interprete di Szymanowski e Schumann. Ma Anderszewski non è soltanto uno stupendo solista; egli è anche un camerista d’eccezione come dimostrano le tournée accanto al magnifico Quartetto Belcea, molto applaudito lo scorso anno anche qui a Varese, o al violinista Frank Peter Zimmermann.
Musiche di Bach e Schumann
Per maggiori informazioni: www.stagionemusicale.it
Lunedì 20 gennaio
dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Sede Varese Corsi
piazza Motta, 4
CONFERENZA CULTURALE
Incontro proposto dal Comitato della Società Dante Alighieri di Varese
Ingresso libero
dalle ore 21.00 alle ore 22.45
Sala Polivalente “La Piramide”
piazza De Salvo, 5
ALLE RADICI DELL’UMANO
Percorsi settimanali di Biodanza a sostegno del benessere e della qualità della vita
Il corso è aperto a tutti, per partecipare non è necessario saper danzare. E’ possibile prenotarsi per una sessione di prova gratuita; si consiglia un abbigliamento comodo e l’uso di calze antiscivolo.
Contributo di partecipazione: euro 25,00 mensili (più quota annuale d’iscrizione all’associazione: euro 15,00)
Informazioni e iscrizioni: tel. 327.0554221; 393.5032169; vitaecomunita@gmail.com, www.vitaecomunita.com