Dal 16 al 23 novembre si celebra la Settimana dedicata all’infanzia ed ai giovani adolescenti.
L’obiettivo della settimana è far conoscere alla cittadinanza quanto nella quotidianità viene effettuato dalla ASL di Varese attraverso i propri servizi, per favorire il benessere dei bambini e dei giovani. Le attività elencate nel programma sono intese a creare sensibilizzazione ed attenzione nella comunità locale perché la tutela della salute dei bambini sia una priorilà dei servizi socio sanitari.
Questo messaggio di promozione della salute dell’età evolutiva accompagna l’intera programmazione della settimana in sintonia con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia che si celebra il 20 novembre.
In ogni distretto socio sanitario si è voluto valorizzare quanto quotidianamente viene svotto dalla rete dei servizi con la collaborazione e condivisione di Enti, Istituzioni, Scuole, Professionisti Sanitari e Socio Educativi, Associazioni e Gruppi di Volontariato del territorio provinciale.
L’impegno della ASL nel promuovere cambiamenti positivi si concretizza anche nell’attivare iniziative concrete collaterali alle proprie attività istituzionali quali gli interventi migliorativi degli ambienti rendendoli oltre che sicuri anche accoglienti. Verranno infatti allestite aree ludiche nelle sale d’attesa vaccinali dei distretti dell’ASL con il coinvolgimento di cittadini, enti ed imprese.
Loblettivo é creare nelle sale d’attesa degli ambulatori vaccinall dell’ASL della Provincia di Varese ambienti a misura dì bambino. Ogni anno 36.000 bambini e giovani adolescenti accedono agli ambulatori distrettuali della Provincia, accompagnati da un loro familiare.
Il desiderio è che possano farlo in un contesto appropriato con giochi, decorazioni, tappetini ecc, in modo da rendere piacevole iI tempo dell’attesa e del monitoraggio dopo la somminist razione vaccinale.
L’obiettivo è concreto, visibile ed interessa le sedi vaccinali della provincia. Si comincerà a realizzare un’area gioco a Varese per poi pianificare interventi in tutte le sedi territoriali.
Due importanti eventi-spettacolo aprono e chiudono la settimana:
Sabato 16 novembre 2013 alle ore 16.00
ad Azzate presso il Cinema Teatro Castellani
spettacolo teatrale per bambini ad ingresso libero (è gradita un’offerta)
“Errat! Una storia al contrario”
Lo spettacolo è dedicato ai bambini dai 3 ai 13 anni ed è offerto gratuitamente dalla Compagnia teatrale “I cantastorie di Daverio” di cui fa parte una dipendente ASL; nella sala dingresso del Teatro ci sarà una mostra di disegni ed altre suggestioni tra le quali l’allestimento fotografico con esposizione di apparecchiature dedicate all’astronomia. offerto a titolo gratuito dall’Associazione M42 di Monteviasco (VA) di cui fa parte un dipendente ASL.
Sabato 23 novembre 2013 alle ore 20:30
a Varese presso il Cinema Teatro Politeama
evento benefico aperto a tutti ad ingresso libero (è gradita un’offerta)
“Veder giocare i bambini… è uno spettacolo!”
Sarà una festosa serata benefica che avrà come protagonisti i colleghi della ASL che si esibiranno sul palco mettendo in gioco il proprio talento.
E invitata tutta la cittadinanza oltre a familiari, amici, cittadini, Associazioni, Comuni, Enti e Figure del Ruolo Sanitario.
Il video di presentazione è visibile al seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=SW3NqnQQVdA
Ecco infine il programma completo di tutta la settimana: