• hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate
Menu
  • hospitality
    • L’attico con l’orto – Casa Vacanze
    • A tre minuti dal lago
  • bookshop
    • Vivi Varese – 40 imperdibili gite alla scoperta della provincia
    • Vivi Lago Maggiore – 40 imperdibili gite
  • Going Local
  • Real Estate

Domenica verde l’11 maggio a Varese, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta. Lo stop alla circolazione sarà dalle ore 10 alle 18 (dalle 8 alle 20 per via Volta)

All’interno della zona compresa dalle seguenti arterie, sulle quali è invece ammessa la circolazione, non si potrà accedere:
Viale Valganna
Viale Ippodromo
Viale Aguggiari
Via Grandi
Via Staurenghi
Via Sanvito
Via XXV Aprile
Via Bertolone
Via Padre Reginaldo Giuliani
Piazza Libertà
Via Ghiringhelli
Via Trentini
Via Daverio
Via S.Antonio
Via degli Alpini
Via Bizzozero
Via Spinelli
Via Magenta
Via Medaglie D’Oro
Viale Milano
Via Casula
Via Carcano
Viale dei Mille

In deroga al provvedimento è consentita la circolazione dei seguenti veicoli tra cui
– veicoli elettrici leggeri da città, i veicoli ibridi e multimodali, micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri;
– veicoli con particolari caratteristiche costruttive o di utilizzo a servizio di finalità di tipo pubblico o sociale (veicoli, motoveicoli e ciclomotori della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria, della Guardia di Finanza, delle Forze Armate, del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della Croce rossa italiana, dei corpi e servizi di Polizia municipale e provinciale, della Protezione Civile e del Corpo Forestale)
– veicoli di pronto soccorso sanitario;
– veicoli muniti del contrassegno per il trasporto di portatori di handicap ed esclusivamente utilizzati negli spostamenti del portatore di handicap stesso;
– veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità ed altre

In centro e a Villa Mylius sono organizzate diverse manifestazioni

Bimbimbici

ln occasione della GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, indetta dal Ministero dell’Ambiente nella seconda domenica di maggio per sensibilizzare e promuovere iniziative a favore di una mobilità ecologica e sostenibile, torna la manifestazione Bimbimbici promossa da FIAB  – Federazione Italiana Amici della Bicicletta e giunta alla sua 15^ edizione. Bimbimbici è  un’occasione divertente per trascorrere una giornata in famiglia e per condividere l’esperienza di muoversi in bicicletta nella propria città. Promuovere la mobilità sostenibile e incentivare l’uso della bicicletta tra i più giovani, in particolare per gli spostamenti quotidiani anche casa-scuola, sono i principali obiettivi di Bimbimbici che, parallelamente, intende porre all’attenzione della collettività e delle istituzioni la necessità di creare zone accessibili per una maggiore vivibilità – e bellezza – dei centri urbani e per città sempre più sicure e a misura di ciclista, specie se si tratta di bambini.

A Varese l’iniziativa è promossa dal Comune di Varese in collaborazione con Fiab Ciclocittà nell’ambito del progetto di educazione e promozione della mobilità ciclistica nelle scuole “I Bike Varese”. L’appuntamento varesino si svolgerà dalla 15.00 nel parco di Villa Mylius. Per chi vuole, sarà possibile una partenza in bici insieme da piazza Monte Grappa alle 14.30, dal gazebo che Fiab-Ciclocittà allestirà per tutta la giornata.

Il parco di Villa Mylius accoglierà:
un percorso interno di 1 km per imparare ad affrontare la salita, la discesa, il terreno sconnesso; giochi di abilità ed equilibrio; la ciclofficina.
Alle 16.00 una facile pedalata porterà bambini, genitori e accompagnatori in centro città, con partenza e arrivo da Villa Mylius. Al termine sarà offerta una merenda a tutti i bambini
Costo iscrizione: 2 euro. Gli organizzatori raccomandano l’uso del casco. Partecipano all’evento: ACI, Associazione Genitori Scuola Morandi, ActionAid Varese
Info: ciclocittavarese.blogspot.it / 0332 812059 / ciclocitta.varese@gmail.com

Ondevitare

In piazza Monte Grappa, dalle 10 alle 18,  sarà allestito un gazebo #ondevitare legato al progetto di informazione della cittadinanza relativamente ai campi elettromagnetici. Il gazebo ha la finalità di distribuire le chiavette USB consegnate in omaggio a chi ha fatto il quiz/gioco sul sitowww.ondevitare.it e si presenterà con il codice rilasciato al momento della registrazione. Ci sarà comunque l’opportunità di svolgere il quiz direttamente sul posto grazie ad una postazione internet attivata. Le chiavette USB saranno distribuite fino ad esaurimento scorte.

Mercatino bio in via Volta

In via Volta è allestito un mercatino bio di 25 bancarelle con prodotti artigianali e biologici per il corpo e per la casa, a km 0, quadri stile country shaby, scatole di feltro, vasi di porcellana (a cura di Isabel Bio)

Antico Mercato Bosino isola pedonale

Dalle ore 8.30 alle ore 18  Centro storico – ANTICO MERCATO BOSINO: antiquariato, collezionismo, artigianato e curiosità: l’Antico Mercato Bosino anima il centro storico con bancarelle ricche di opportunità per tutti gli appassionati, i collezionisti e per chi cerca oggetti originali a buon prezzo. Antiquariato, ceramiche, etnico, libri, militaria, mobili, vetri, oggettistica da collezione e mille curiosità per tutte le tasche.

admin
admin