vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • HOME
  • Privacy
  • Contatti

sabato 15 e domenica 16 marzo

partenza, arrivo e quartier generale ai Giardini Estensi

via Sacco, 5

RALLY INTERNAZIONALE  DEI LAGHI

23esima edizione

Il rally conferma le sue principali prove speciali non facendosi mancare delle succose novità. Dopo il felice esperimento del 2012 ritorna la prova spettacolo nell’area della ditta Colacem di Caravate proprio attorno al Parco Assistenza; nella giornata di sabato la prova verrà svolta per ben due volte favorendo così uno spettacolo di altissimo gradimento per il pubblico. Il programma domenicale vedrà invece due passaggi sulle prove del Cuvignone- quest’anno più lungo rispetto al 2013, del Sette Termini e della Valganna. Per informazioni relative al 23° Rally Internazionale dei Laghi è possibile visitare il sito www.varesecorse.it e richiedere informazioni all’indirizzo mail; oppure chiamando il 339 7963855

 

sabato 15 marzo

 

ore 9.30

Teatrino di via Sacco “Gianni Santuccio”

via Sacco, 10

RICORRENZA DELL’UNITÀ D’ITALIA

Giornata di studio riservata agli studenti delle scuole superiori

Organizzazione a cura dell’Associazione “Varese per l’Italia – 26 maggio 1859”in occasione della ricorrenza dell’Unità d’Italia

 

dalle ore 10.00

Istituto Comprensivo Varese 4 “Anna Frank”

via Carnia, 155

GIORNATA DEL PI GRECO DAY 2014

In programma varie iniziative tutte dedicate al PI-greco

In tutto il mondo, il 14 marzo matematici ed appassionati si riuniscono per comporre musica,poesie o dipingere quadri che si ispirano a questo numero magico che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un qualsiasi cerchio

Per maggiori informazioni: www.icvarese4afrank.it

 

dalle ore 16.30 alle 19.00

Auditorium G. Montanari

Via dei Bersaglieri, 1

INTORNO ALLE ULTIME COSE

Cinque incontri sulla cura del vivere

“L’esperienza del dolore”con S. Ambroset, A. Bovero, C. Grizzetti

Ingresso gratuito

Organizzazione  a cura dell’Associazione Vogliadivivereonlus

Per maggiori informazioni: www.vidivi.altervista.it, vidivivere@libero.it

 

ore 21.00

Teatrino di via Sacco “Gianni Santuccio”

via Sacco, 10

MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Moon Cup 3 Il sollievo

Era solo un ritardo – SEMIFINALI

Per maggiori informazioni: www.plateali.it

 

ore 21.00

Auditorium del Civico Liceo Musicale

Vai Garibaldi, 4

GIOVANI TALENTI ALLA RIBALTA

Rassegna musicale, 20ª edizione

Massimax Project

Massimilano Salina, batteria

MaxThornberg, contrabbasso

Simon Berggren, pianoforte

Ingresso: 10 euro (ridotto per soci Endas, soci Amici della Lirica e soci Accademia dei Piaceri Campestri: 7 euro)

Prevendita abbonamenti e biglietti: Strumenti Musicali Molteni, via Bizzozzero n. 18 , tel. 0332 283506

Per maggiori informazioni su prezzi e abbonamenti : tel. 0332/263483, 348/0600537, www.franzato.it

 

domenica 16 marzo

 

dalle ore 9.00

corso Matteotti e Via Marconi

IL MERCATO DELL’INSUBRIA

Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione

 

dalle ore 9.30

Casa Maria Ausiliatrice

piazza Libertà, 9

OGGI COME IERI: INSIEME

Giornata speciale per festeggiare il 50° di fondazione della Casa

Giornata per l’associazione delle ex-allieve. Sarà possibile visitare la mostra storico-fotografica “Radici salesiane nel cuore di Varese”

Per maggiori informazioni: tel. 0332/291711, segr. 0332/291712

 

dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Castello di Masnago

via Monguelfo, 42

KNIT CAFÈ. DAL GUARDARE AL FARE…

Una collana per ogni dama…

Realizzazione di una collana colorata e originale (richiesto uncinetto n. 3/3,5)

Costi: euro 15,00 a incontro, ingresso omaggio al museo

Prenotazione obbligatoria:  Castello tel. 0332.820409 (da martedì a domenica); Uff. Didattica, tel. 0332.255473 (da lunedì a venerdì)

Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it www.facebook.com/castellodimasnago

 

ore 16.00

Sala Montanari

via dei Bersaglieri, 1

LE GIARDINIERE

Patriote e musiciste nel Risorgimento d’Italia

Manifestazione canora di argomento risorgimentale con la partecipazione del Coro e degli strumentisti del Liceo Musicale Statale “A. Manzoni” di Varese, direttore Prof. Paolo Tron

Organizzazione a cura dell’Associazione “Varese per l’Italia – 26 maggio 1859”in occasione della ricorrenza dell’Unità d’Italia

Ingresso libero

 

ore 16.30

Teatro di Varese

piazza della Repubblica

POMERIGGI TEATRALI

Rassegna Teatrale, Stagione 2014, Nona edizione

Direttore Artistico: Paolo Franzato

Responsabile organizzativo: Carlo Mansueti

Scuola teatrale Città di Varese

Appartamento al Plaza

di Neil Simon

regia di Anna Bonomi

Ingresso a pagamento: intero 7,00 euro

Ingresso ridotto: 5,00 euro

(riservato ai soci Endas e agli iscritti alla newsletter di Varese Cultura presentando la stampa della mail alla cassa)

Ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un adulto: ingresso gratuito

Informazioni, prevendite abbonamenti e biglietti: www.franzato.it

 

ore 21.00

Teatrino di via Sacco “Gianni Santuccio”

via Sacco, 10

LA CHANSON IVRE

Reading di Silvio Raffo

Per informazioni e prenotazioni: www.teatrosantuccio.it

admin
admin

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

Partner di:

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128