da sabato 19 ottobre a domenica 1° dicembre
Villa Mirabello
piazza Motta, 4
CHIARAMOVIE
Il Lago Maggiore al cinema a cura di Mario Chiodetti
Mostra di manifesti e locandine di film tratti dai romanzi e racconti di Piero Chiara. Saranno esposti anche documenti originali, lettere autografe, presentazioni e recensioni dei film, interviste con i registi e lo studio dello scrittore interamente ricostruito.
Inaugurazione: sabato 19 ottobre, ore 11
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it
da sabato 19 ottobre a domenica 12 gennaio
Castello di Masnago
via Cola di Rienzo, 42
GOTTARDO ORTELLI, ATTRAVERSO LE SOGLIE DEL COLORE
Mostra a cura di Claudio Cerritelli
Inaugurazione sabato 19 ottobre ore 17.00
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Per maggiori informazioni: Castello di Masnago, tel. 0332.820409, www.ilfestivaldelracconto.it
sabato 19 ottobre
ore 15.30
Piazza San Vittore
LABIRINTO
Progetto Zattera
Un pomeriggio di gioco e animazione dentro i corridoi di un morbido labirinto
Evento speciale della rassegna IMPRONTE – Festival di teatro
Partecipazione libera
Per maggiori informazioni: www.progettozattera.com
ore 20.30
Teatro di Varese
piazza della Repubblica
PROVA TU
Spettacolo della compagnia della Scuola di Danza 2 balletto di Varese
L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto per le attività cliniche di ricerca del Progetto “Crescere insieme”, sostegno della maternità e della genitorialità, dello spazio Ascolto di Via Bagaini 1, Varese, Associazione Progetto Panda ONLUS
Per informazioni e prevendite: www.ilballettodivarese.it, www.pandaonlus.org
dalle ore 18.00
Città di Varese
L’ERA NUOVA DELL’AVO
Giornata nazionale AVO 2013
Programma della giornata:
18.00 Aperit…AVO Gogo Fruit Cafè, piazza XX Settembre
18.30 Concerto del Corpo Musicale di Brenno Useria, piazza XX Settembre
21.00 Gianni Schicchi in “Tizzone d’inferno-Commedia brillante”, Salone Oratorio Masnago
Nel corso della serata premiazione dei volontari che hanno raggiunto anni significativi di servizio
Per informazioni: www.avovarese.it
ore 21.00
Sala Polivalente
Via Colombo – Lavena Ponte Tresa
PONTE MAGICO
Serata finale
Spettacolo di Andrea Vitali, lettura delle cinque fiabe vincitrici, premiazione
Per maggiori informazioni: www.pontemagico.it
Ore 21.00
Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
Premio Chiara Festival Racconto
Paola Mastrocola
Non so niente di te, Einaudi
conduce Laura Balduzzi
Un romanzo esuberante, un’irresistibile commedia degli equivoci in cui seguendo la storia e le sue giravolte, alla fine ci troviamo a seguire noi stessi. Perché il tempo febbrile che ritma le nostre vite non è l’unico possibile: esiste anche il tempo di chi prova a inventarsi, nell’ombra, un’esistenza diversa.
ore 22.00
Teatrino di via Sacco “G. Santuccio”
via Sacco, 10
MILONGA “LA SOCIAL”@Teatro Santuccio
Serata di ballo con l’esibizione dei ballerini argentini Hernan Rodrigues y Florecia Labiano
A cura di Tango Social Club
Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it
domenica 20 ottobre
Premio Chiara Giovani 2013
Ore 15.30, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
Premiazione del Vincitore Premio Chiara Giovani 2013
letture con Claudia Donadoni
La Giuria Popolare del Premio Chiara, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, con le sue preferenze oggi decreterà i vincitori del Premio Chiara Giovani 2013.
dalle ore 8.30
VAL VIGEZZO
Gita con visita guidata
In collaborazione con la Fondazione Sangregorio Giancarlo una visita guidata in Val Vigezzo alla scoperta delle sculture di Giancarlo Sangregorio nella splendida “Valle dei pittori”
Per prenotazioni e informazioni: www.spazioverganiuno.com
dalle ore 9.00
corso Matteotti e Via Marconi
IL MERCATO DELL’INSUBRIA
Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione
dalle ore 11.00 alle ore 17.00
via Rainoldi, 9
LA NUOVA REALTA’ DELLA GINNASTICA VARESINA
Open day
Venite a fare una prova gratuita
Per informazioni: www.ginnasticavaresina.it
ore 18.00
Castello di Masnago
via Cola di Rienzo, 42
TRE CRITICI PER GOTTARDO ORTELLI
Incontro con Rolando Bellini, Luciano Caramel, Claudio Cerritelli
Partecipazione libera
Per maggiori informazioni: Castello di Masnago, tel. 0332.820409, www.ilfestivaldelracconto.it
ore 20.30
Salone Estense
Via Sacco, 5
I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA
Stagione musicale comunale 2013/2014
Fabrizio Meloni, clarinetto
I Virtuosi del Teatro alla Scala per Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita
musiche di Rossini, Verdi,Bottesini
Per maggiori informazioni: www.stagionemusicale.it
dalle ore 16.00 alle ore 23.00
Teatrino di via Sacco “Gianni Santuccio”
via Sacco, 10
LA VOCE CHE RIDE
Laboratorio tra musica e comicità
“La voce che ride” è un laboratorio rivolto a chi desidera sperimentarsi nell’ambito di un incontro tra comicità e musica (principalmente vocale). Musicisti, attori, cantanti, cabarettisti, clown e tutti coloro che vogliono acquisire e accrescere risorse creative umoristiche e musicali, migliorando le capacità di interazione e comunicazione con il pubblico, potranno partecipare alla giornata dei provini. Superare il provino garantisce l’accesso al laboratorio la cui frequenza è gratuita.I partecipanti al laboratorio realizzeranno un proprio repertorio (con l’aiuto degli autori e conduttori) che, provato nel pomeriggio, diventerà uno spettacolo serale aperto al pubblico (con la presenza di ospiti esterni).
Per maggiori informazioni: www.accademia.solevoci.it
sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013
in 50 piazze, sagrati e centri commerciali di Varese e provincia
E’ PER LORO
Un fiore per i nostri progetti
Per sostenerli nel loro cammino, e per stare al nostro fianco nel garantire a tutte le persone con disabilità di cui ci prendiamo cura quell’attenzione in più che fa la differenza, vieni in piazza con Fondazione Piatti e Anffas Varese e regalati una piantina di azalea o di ciclamino.
Per informazioni: www.fondazionepiatti.it
sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013
Ville Ponti
piazza Litta, 2
ART ART VARESE FOR EXPO 2015
Gli Ingredienti della Creatività
ART ART, la Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino è un appuntamento ormai consolidato giunto alla decima edizione. Nel corso degli anni la manifestazione ha contribuito ad accrescere l’interesse nei confronti dell’artigianato artistico varesino, offrendo al pubblico una “finestra” sull’abilità, l’ingegno creativo, l’eccellenza produttiva delle imprese artigiane del territorio. Quest’anno i maestri artigiani del nostro territorio sono invitati a proporre delle opere che abbiano quale elementi ispiratori gli argomenti di Expo 2015. La Mostra è realizzata da PromoVarese, azienda speciale dalla Camera di Commercio, insieme a Confartigianato Imprese Varese e Cna Varese e con la partecipazione di Provincia e Comune di Varese.
Per informazioni: www.art-art.it
lunedì 21 ottobre
ore 21.00
Parrocchia di Calcinate del Pesce
S.O.S. FURTI E TRUFFE
Come difendersi dai furti in abitazione e dalle truffe
Incontro a cura dell’Arma dei Carabinieri promosso dagli Assessorati Rioni e Polizia Locale del Comune di Varese
Ingresso libero e gratuito
A termine della lezione sarà distribuito un utile vademecum
ore 21.00
Teatro di Varese
piazza della Repubblica
EDOARDO BENNATO con VARESE PER L’ONCOLOGIA
Stagione teatrale 2013/2014
Quest’anno l’associazione “Varese per l’Oncologia” ha deciso di sostituire la tradizionale cena d’autunno con un evento straordinario. Lo fa per radunare attorno a sé soci, amici, sostenitori, ma anche per festeggiare dieci anni di attività (204-2014) sul fronte della lotta ai tumori e in particolare dello sviluppo dei servizi oncologici sul territorio, a beneficio di malati e loro famiglie. Concerto benefico (quote di partecipazione dai 28 ai 38 euro)
Prenotazione biglietti www.ticketone.it e www.vareseperloncologia.it
Per informazioni: Teatro di Varese, dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 14 e dalle ore 17 alle ore 19, tel. 0332247897
Tutte le informazioni, i programmi, i prezzi e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito internet: www.teatrodivarese.it
da sabato 19 ottobre 2013 a domenica 3 novembre
Spazioverganiuno
via Vergani, 1
GIULIO ADOBATI
Mostra
Inaugurazione: sabato 19 ottobre, ore 18.30
Per maggiori informazioni: www.spazioverganiuno.blogspot.com
da sabato 19 ottobre a domenica 3 novembre
Villa Recalcati
piazza Libertà, 1
LE MEMORIE DEL SISTEMA TRANVIARIO VARESINO
Documenti e diorami
Verso le 10 di sera del 28 febbraio 1955, con l’arrivo a Varese dell’ultima corsa da Ghirla, si concludeva un’epoca. Quella di una rete tranviaria che, a partire dalla linea per Robarello inaugurata il 24 agosto 1895, aveva per sessant’anni consentito non solo ai varesini ma anche a tantissimi turisti alla scoperta dei monti, delle valli e dei laghi della nostra bellissima terra. Questa mostra intende costituire un atto di affetto verso un periodo ormai nella concreta memoria di pochi, ma del quale è doveroso mantenere il ricordo, quale testimone di un tempo in cui un viaggio in tram, anche se magari molto breve, costituiva per sè un evento importante e al di fuori della vita di tutti i giorni.
Inaugurazione sabato 19 ottobre alle ore 18. Orario di visita: tutti i giorni dalle 15 alle 18
Le scolaresche interessate possono prenotare la visita da effettuarsi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, telefonando al numero 339/6693489
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: www.amicicampodeifiori.org
da sabato 19 ottobre a venerdì 25 ottobre
Porticato del Comune di Varese
via Sacco, 5
NO! Contro il dramma degli incidenti sul lavoro
Mostra fotografica di Riccardo Venturi
sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il Patrocinio della Camera dei deputati
Inaugurazione sabato 19 ottobre 2013, ore 16.00.
Esposizione aperta al pubblico fino al 25 ottobre, ore 12.00
Ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 16.30
Per informazioni: Segreteria Organizzativa ANMIL, tel. 0331.793455; INAIL, tel. 0332.875428