vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • Abbigliamento
  • Benessere
  • Gusto
  • Motori
  • Servizi
  • Associazioni
  • Gite
  • Privacy
  • Contatti
Blu d: il vecchio capo diventa una Roi Bag
11 Marzo 2014
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica
12 Marzo 2014
Published by admin on 12 Marzo 2014
Categories
  • NEWS
Tags
  • Comune di Varese
  • Eventi Varese
  • Vivi Varese

Giovedì 13 marzo

dalle ore 8.00 alle ore 13.00
piazza Giovine Italia – Vie Donizetti , Rossini e Griffi
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
Mercato organizzato tutte le settimane da Coldiretti

Per maggiori informazioni: www.varese.coldiretti.it

dalle ore 20.30
via Copelli n. 5
CORSO DI FRUTTICOLTURA
Conoscenza della pianta e sua fisiologia

Programma
Costo del corso € 45,00 comprensivo di materiale didattico e due lezioni in campo con potatura delle piante. Organizzazione a cura dell’Assessorato alla Sostenibilità e Tutela Ambientale, Verde Pubblico, Parchi del Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Orticola varesina

ore 21.00
Cinema Teatro Nuovo
Viale dei Mille, 3
BIG BANG
Di e con Lucilla Giagnoni

Collaborazione al testo Maria Rosa Pantè; collaborazione alla drammaturgia scenica Paola Rota; musiche originali di Paolo Pizzimenti; scene e luci Massimo Violato
L’eterna domanda dell’individuo di fronte all’infinità, al mistero dell’universo, su su fino al momento dell’inizio: perché nella scoperta di come tutto potrebbe essere iniziato si potrebbero trovare indizi su come eventualmente finirà. In concreto chi si pone queste domande è una donna, una madre. Le risposte sono quelle della religione, la nostra tradizione biblica, in particolare i brani della Genesi che narrano la creazione; quelle della poesia e del teatro seguendo la visionarietà metafisica di Dante e la concretezza delle passioni umane in Shakespeare; infine quelle della scienza attraverso la figura di Einstein che in sé compendia le ricerche della fisica sull’infinitamente grande (relatività) e infinitamente piccolo (meccanica quantistica). Il percorso teatrale intreccia questi tre linguaggi, le loro risposte, si accosta il paradosso del gatto vivo gatto morto (meccanica quantistica) all’essere o non essere di Amleto; il tema del tempo viene esemplificato dall’ansiosa attesa di Giulietta; la materia oscura è anche nelle parole di Lady Macbeth e la luce è sostanza dell’ultima parte del canto 33 del Paradiso
Biglietti: intero 18 euro, ridotti/convenzioni generiche 15 euro, studenti 10 euro
Informazioni e prenotazioni: arciragtime@gmail.com, cell. 334.2692612
Prevendite presso il Cinema Teatro Nuovo: dal 3 marzo tutti i giorni escluso il lunedì, dalle ore 19.30 alle ore 21.00

admin
admin

Related posts

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022


Read more
14 Gennaio 2021

Autosalone Internazionale – Unico indizio: 90


Read more
14 Gennaio 2021

Torna la stagione concertistica dell’Insubria


Read more

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

In collaborazione con:

TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI ESERCIZI COMMERCIALI SONO SPONSOR.

Partner

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128