fino al 30 marzo 2014 | Sala Veratti, Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, Varese
TSOCLIS | ARTEMIS 1997 mostra
In occasione della Presidenza Ellenica del Consiglio dell’Unione Europea, il Comitato Organizzativo del “Semestre Greco 2014” del CCR di Ispra con la collaborazione di Comune di Varese organizzerà un tributo all’artista greco Costas Tsoclis, uno dei maggiori rappresentanti della gloriosa generazione dei ’60, un artista diacronico di fama internazionale.
da venerdì 21 febbraio 16:00 | Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Rodari”, Via Cairoli, 16, Varese
STORIE A PEZZETTI Un libro a puntate
Letture per bambini dai 6 anni
venerdì 21 febbraio 21:00 | Auditorium del CFM Barasso, Via Don Basilio Parietti, Barasso (VA)
67 JAZZ CLUB VARESE: MASSIMO VESCOVI QUARTET
sabato 22 febbraio 21:00 | Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, Varese
UN INDOVINO MI DISSE Serata in memoria di Tiziano Terzani
Proiezione di alcuni video che ripercorrono alcune fasi importanti della vita di Tiziano Terzani. Con l’aiuto del regista Mario Zanot, autore del celebre documentario “Anam il senza nome” che rappresenta il testamento spirituale di Tiziano, la lettura di brevi brani tratti dal suo più celebre libro “Un indovino mi disse” da parte dell’attrice Marina De Juli
domenica 23 febbraio 10:00 | Castello di Masnago
KNIT CAFÈ DAL GUARDARE AL FARE…
Quattro incontri con visita e attività manuale nelle sale del castello, chiacchiere e dolcetti…
domenica 23 febbraio 16.30 | UCC Teatro, Piazza della Repubblica, Varese
Rassegna POMERIGGI TEATRALI 2014:
ANTEPRIMA ASSOLUTA NAZIONALE di REQUIEM PER RADAMES
“Requiem per Radames” è una brillante commedia scritta nel 1998 da Aldo Nicolaj, produttore RAI e autore teatrale scomparso nel 2004, i cui lavori sono rappresentati con successo in Italia, ma soprattutto all’estero, non solo nelle grandi capitali europee, ma anche in Giappone e in America
lunedì 24 febbraio 16:00 | Sala Varesecorsi, Piazza della Motta, Varese
L’ITALIANO DA MARINETTI A MONTALE La rivoluzione del linguaggio poetico di inizio Novecento
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze culturali promosse dalla Società Dante Alighieri per il primo semestre 2014
mercoledì 26 febbraio 21:00 | Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, Varese
GIORGIO AMBROSOLI
Spettacolo che ricostruisce la vicenda umana e professionale dell’avvocato milanese ucciso nel 1979
giovedì 27 febbraio 21:00 | Cinema Teatro Nuovo, Viale dei Mille, 39, Varese
Gocce – Rassegna di Teatro Contemporaneo:
MARIO PERROTTA – “Italiani Cìncali parte seconda. La turnàta”
Il sipario si aprirà nuovamente, dopo il grande successo dello scorso anno, sulla straordinaria forza narrativa di MARIO PERROTTA, che tornerà a proporci la sua storia dell’emigrazione italiana
A partire dal 1° marzo 2014
Torna il tradizionale appuntamento con le maschere ed i carri allegorici organizzato dalla Famiglia Bosina in collaborazione con il Comune di Varese. Le origini del Carnevale varesino, i cui rituali risentivano dell’influenza di altre città italiane (in particolare Milano) e svizzere, sono antichissime…
Leggi di più