SPECIALE WEEKEND GRATIS AI MUSEI PER TUTTA LA FAMIGLIA!
Sabato 11 Ottobre 2014 15.00 – 17:45 | Castello di Masnago, Varese
GIORNATA AMACI: STORYTELLING+LAB IN ENGLISH +VISITE GUIDATE
ATTIVITA’ E INGRESSO GRATUITI PER TUTTI
ore 15.00/16.15 (8/11 anni) e ore 16.30/17.45 (4/7 anni):
Storytelling in English
NELLA NEBBIA DI MILANO di Bruno Munari (versione in inglese)
ore 15.00 e 16.30
Visita guidata per adulti alla collezione d’Arte Contemporanea
Domenica 12 Ottobre 2014 10:00 – 16:30 | Castello di Masnago, Varese
GIORNATA FAMU: KNIT CAFE’| Dal guardare al fare
Knit cafè anche per bambini | ingresso gratuito per tutti
ADULTI: L’INVERNO IN TESTA | BAMBINI: LA MAGLIA CON LE DITA
e alle ore 15.00/16.30
Visita guidata+laboratorio: STORIE INTRECCIATE
Domenica 12 Ottobre 2014 15:00 | Museo Civico di Villa Mirabello, Varese
LA PREISTORIA A PORTATA DI DADI | 7000 ANNI IN 43 CASELLE
Attività per bambini con il classico gioco dell’oca
Con la collaborazione della Scuola primaria S. Agostino di Casciago e dell’Associazione Genitori S. Agostino Casciago
Venerdì 10 Ottobre 2014 21:00 | Galleria Ghiggini 1822, Via Albuzzi 17, Varese
Il Festival del Racconto | Premio Chiara | Edizione 2014
QUELL’IDEA DI BELLEZZA
con Angelo, Cristian e Valentina Lazzati, chirurgo plastico, intervistati da Nicoletta Romano
in collaborazione con Compagnia della Bellezza e Living
Quali sono i canoni della bellezza? Come si crea uno stile? Tre personaggi che operano in ambiti professionali distinti ci raccontano il loro concetto del bello…
Sabato 11 Ottobre 2014 21:00 | Villa Truffini, Corso Paolo Bernacchi, Tradate (VA)
13^ Stagione di musica da camera in Villa Truffini
DUO PAUL HINDEMITH | Gian Marco Solarolo, oboe | Cristina Monti, pianoforte
Dal Musical al Tango passando per il Ragtime – Un viaggio nell’America dei suoni…
Domenica 12 Ottobre 2014 | FAI, Villa e Collezione Panza, Piazza Litta, Varese
FAIMARATHON 2014
La FAIMARATHON non è una maratona sportiva ma una passeggiata adatta a tutte le età che svela, tra le strade di oltre 120 città in tutta Italia, chiese, palazzi, teatri, monumenti, luoghi d’interesse storico o artistico attraverso insoliti e interessanti itinerari…
Domenica 12 Ottobre 2014 18:00 | FAI, Villa e Collezione Panza, Piazza Litta, Varese
Il Festival del Racconto | Premio Chiara | Edizione 2014
RACCONTO FOTOGRAFICO
Massimo Vitali intervistato da Francesco Zanot
Vitali è uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei, famosissime sono le sue immagini di spiagge e le sue rappresentazioni fotografiche del mondo; ci parlerà del suo lavoro…
Domenica 12 Ottobre 2014 16:00 | Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
PEZZI DI PUZZLE E DI MISTERO IN MUSEO
Attività per bambini (6-10 anni)
Per FAMU 2014, torna il giallo che ha già appassionato tanti bambini. C’è un caso da risolvere: alla ricerca di tutti i pezzi di una strana storia, componiamo insieme il puzzle del mistero…
Domenica 12 Ottobre 2014 | Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, Piazza Scipione, 1, Somma Lombardo (VA)
Seconda Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
SCOPRIAMO STRANI ED ANTICHI OGGETTI NASCOSTI TRA LE SALE DEL CASTELLO
Anche quest’anno il Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo (Va), visto il grande successo e l’ampia partecipazione dello scorso anno, aderisce alla seconda Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che si terrà il 12 ottobre 2014 in tutta Italia, con una nuova attività ludico-didattica…
Mercoledì 15 Ottobre 2014 21:00 | FAI, Villa e Collezione Panza, Piazza Litta, Varese
THINKING VARESE – TESTIMONIANZE DI ARCHITETTURA E COSTRUZIONE | BAROZZI – VEIGA
Undicesimo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese…
Venerdì 17 Ottobre 2014 08:30 – 12:30 | Castello di Masnago, Varese
L’ARTE APRE GLI OCCHI Visita guidata a cura degli stagisti dell’ISISS Casula
Anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione tra ISISS Daverio-Casula e Comune; gli studenti dell’istituto superiore, indirizzo tecnico-turistico, durante l’estate hanno potuto lavorare al museo di arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago…