vivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logovivivarese-logo
  • HOME
  • Privacy
  • Contatti

ALOUD FROM POETS abrigliasciolta entra nella zona calda della stagione.

Per il prossimo mese gli appuntamenti saranno sempre più fitti ed un crescendo culturale fino alla GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, che il 21 marzo porterà per il decimo anno il progetto indipendente della casa editrice abrigliasciolta nella quotidianità della città e tra le manifestazioni UNESCO, fuori dalle mura, oltre che dietro quelle della ristrettezza.

Le prossime due settimane prevedono ben sette appuntamenti:

L’attesissima prima selezione 2014 EXPOETRYSLAM abrigliasciolta per la finale del 21 marzo investirà la quarta donna in poesia del ruolo di eMCee di una sfida, dove il punto è la poesia e che, quindi, porta sul palco del Twiggy Varese proprio sei slammer al femminile.

l’eMCee Anne Addolorato, vice-presidentessa LIPS (Lega Italiana Poetry Slam),  sul palco EXPOETRYSLAM abrigliasciolta @ Twiggy Varese mercoledì 19 febbraio alle ore 21 ha invitato:

Anna Botter (VA)
Ada Crippa (MB)
Deborah Debra Dal Canto (VA)
Francesca Deli Mate (MI)
Salima Martignoni (VA)
Nohe Mi Milagros (Va)

Anne Addolorato presenterà a Varese anche la sua ultima raccolta in versi My Voices Seeks You nell’intermezzo di Michele Forzinetti, una delle colonne portanti di CAROVANA DEI VERSI – POESIA IN AZIONE- la cultura poetica civile della formazione CAROVANA DEI VERSI – POESIA IN AZIONE abrigliasciolta ha risposto all’appello di Tomaso Kemeny che ha dedicato una serata intera a POESIA E RAZZISMO, in nome di Radnòti Miklòs: recentemente un gruppo di fanatici antisemiti ha dato alle fiamme l’opera immortale del poeta.

Giovedì 20 febbraio alle 21 presso la sede della Casa della Poesia di Milano, alla Palazzina Liberty, l’azione poetica di Luigi Cannillo, Maurizio Cucchi, Tomaso Kemeny e Amos Mattio e dell’attore Franco Sangermano non si limiterà ad affermare le proprie specificità estetiche in permanente metamorfosi, come dichiara il curatore e vice-presidente del sodalizio milanese” spingerà anche la parte eroica di tutti gli uomini e donne degne di questo nome a lottare contro il razzismo, contro l’inquinamento della natura e degli animi, contro lo sfruttamento cinico dell’uomo sull’uomo e contro tutto ciò che devasta il Bel Paese facendolo precipitare nel girone infernale del moralmente ed esteticamente mostruoso.” “carovana dei versi – poesia in azione” parteciperà con la SPOKEN WORD ANTI-RACIST POETRYCARDS di Ada Crippa, Antonella Visconti, Luigi Maffezzoli, Marco Tavazzi, Salaheddine Louiragui, Sandro Sardella e Thomas Maria Croce.

La piccola casa editrice varesina ha posto al centro della stagione ALOUD FROM POETS abrigliasciolta, che ne festeggia ii primi dieci anni d’azione in cultura civile, anche l’autore internazionale, di cui sta pubblicando l’opera con testo a fronte: giovedì 27 febbraio alle ore 21 giungerà alla Casa della poesia di Milano Robert Viscusi: il poeta mitomodernista Tomaso Kemeny ha accolto le migrAzioni di ellis island come naturale seguito della serata antirazzista.

I due istrionici personaggi riserveranno al pubblico un’occasione unica duettando in versi ed immagini con l’estemporaneità delle arti sui temi portanti le due esistenze in azione: la trama fitta tra le arti “che mette in grado l’uomo di costruire progetti”, come recitano i diritti umani e culturali dell’uomo, proclamati dall’UNESCO nel 1968, godrà anche degli interventi del traspositore italiano, il poeta Sandro Sardella e dell’incubatore, Martino Marazzi, professore di letteratura italoamericana all’Università degli studi di Milano.

Il 28 febbraio Robert Viscusi approderà poi a Varese tornando dopo quattro anni ad incontrare studenti, ristretti e pubblico della città prealpina.
Robert Viscusi è ormai definibile come il poeta della “grande migrAzione”: i suoi 624 sonetti, racchiusi in 52 libri, gli valgono l’appellativo di “erede dell’identità italoamericana”, scandita e raccontata attraverso i luoghi-simbolo “Astoria” e “ellis island”

La rivoluzione della parola continua a nutrirsi di cultura, bene comune verso il 21 marzo.
Per continuare a “nutrirsi di cultura, bene comune”. Ad alta voce.

iscrizioni expoetryslam abrigliasciolta:
versidiprimavera@carovanadeiversi.it
tre poesie (max 3 minuti) e una bio breve

prossime date selezione:
26 febbraio 2014
12 marzo 2014
19 marzo 2014 (scuole)

FINALE 21 marzo 2014

Finalisti 2013:
Antonella Visconti (Va)
Tiziana Cera Rosco (Mi)
Scarty DOC (MB)
Andrea Doro (SS)

admin
admin

Contatti:

Redazione ViviVarese

Mail: info@vivivarese.com

 

© 2019 VIVIVARESE è un Marchio Registrato presso il Tribunale di Varese il 27/01/2009 - presso CCIA di Varese n°- 362018000021032/2018. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02915800128